18 – (GER 18) – Smalcalda – Meiningen
Inizio Tappa | SMALCALDA |
Arrivo Tappa | MEININGEN |
Lunghezza Tappa KM | 23,3 |
Nazione del percorso | Germany |
Regione | Turingia |
Dislivello Salita | 310 |
Dislivello Discesa | 316 |
CAI (Diff. Escurs.) | E |
Percorribilità | ![]() ![]() |
File (.KMZ)![]() |
File .kmz |
File PDF ![]() |
Download File |
Open Street Map su Outdooractive.com | Apri Mappa |
Smalcalda – Il nome della città è documentato ufficialmente per la prima volta nel 874 d.C. con il nome di Smalacalda (cioè piccolo fiume). Venne elevata al rango di città nel 1227 e vent’anni più tardi divenne feudo degli Heneberg ai quali rimase fino al 1583 quando entrò a far parte dei domini dell’Assia. È celebre per essere stata nel 1531 la sede della costituzione della Lega dei principi protestanti contro l’imperatore Carlo V (da cui appunto Lega di Schmalkalda) nel convulso periodo di lotte riformiste. Ha ancora mura ben conservate, case patrizie del sec. XVI e XVII e un castello (Wilhelmsburg) che contiene il museo locale
In questa tappa lasciamo la valle del fiume Schmalkalde e arriviamo in quella del Werra superando le colline che separano le due valli con la quota più elevata di oltre 550m.
Partiamo da St. George, attraversiamo tutta la piazza e giriamo a destra sulla Auer Gasse, a sinistra sulla Haindorfsgasse, ancora a sinistra sulla Inter der Stadt, 150m e giriamo a destra, attraversiamo il fiuime Stile, ancora a destra per 100m lungo il fiume poi attraversiamo la ferrovia e seguiamo, sempre a destra la Grasberg. Al quadrivio, che incontriamo dopo 170m, noi seguiamo la Wolfsberg che lasciamo dopo 200, per continuare a sinistra sulla AM Volksgarten; 500m a mezza collina poi scendiamo sulla Welgerstal; giriamo a sinistra e continuiamo in salita per 2,km fino all’incontro con la Notstrasse; seguiamo questa e superiamo un primo incrocio da sinistra, continuiamo a salire e superiamo il secondo incrocio da sinistra, che porta a Grumbach; ora scendiamo gradatamente; anche al terzo incrocio da sinistra continuiamo e in 1km siamo ad una confluenza di strade da destra, ma noi proseguiamo ad attraversare questa valle boscosa rimanendo sul versante destro; ancora 1km e incontriamo in successione altre due strade che scendono da destra; pochi metri dopo la seconda e arriviamo nella valle del fiume Wallbach, che seguiamo per 5km fin0 a Wallbach; entriamo nel centro abitato seguendo la Obere Dorfstrasse, poi la Untere Hauptstrasse che in 1,3km ci porta ad incontrare la Meininger Strasse. Giriamo a sinistra poi a destra sulla Bahnhoferstrasse, superiamo la ferrovia, superiamo il fiume Werra, arriviamo in periferia di Walldorf che aggiriamo a sinistra prendendo, al primo incrocio, la Fritz Assmuss Strasse poi ancora a sinistra la Scheergasse; continuiamo per 1,3km e raggiungiamo un’azienda che aggiriamo a sinistra; siamo sotto la collina del Castello di Landsberg che aggiriamo pure a sinistra;500m e giriamo ancora e seguiamo il Werratal Radweg poi la Am Weidig e in 4km siamo sul ponte che attraversa il fiume Werra: costeggiamo il Schloß Elisabethenburg, attraversiamo la Scloss Plat, continuiamo sulla Kloster Gasse, a destra sulla George Strasse e siamo alla Evangelisch-Lutherische Stadtkirche.
Per i punti di appoggio e saperne di più: di G.Caselli e Th.Dahms Via Romea Stade-Mittenwald Pilgerfuher Duetschland Ostfalia e apri File PDF
Ernestiner Strasse 2, 98617 Meiningen Tel: 03693/44650 – www.meiningen.de Foto dalla TappaDa vedere
Dove mangiare
Dove dormire
Shopping
Assitenza
Tourist-Information Meiningen