Relive ‘ITA VRG 05 Collalbo-Bolzano/Klobenstein-Bozen’
Inizio Tappa | COLLALBO/KLOBENSTEIN |
Arrivo Tappa | BOLZANO/BOZEN |
Lunghezza Tappa KM
|
16 |
Nazione del percorso | Italy |
Regione | Trentino Alto Adige |
Dislivello Salita |
223
|
Dislivello Discesa |
1151
|
CAI (Diff. Escurs.) | E |
Percorribilità | ![]() ![]() |
File (.KMZ)![]() tracciato azzurro variante per bici |
File .kmz |
Open Street Map su Outdooractive | Apri Mappa |
COLLALBO/KLOBENSTEIN è la località principale dell’altopiano; possiede alcuni edifici pittoreschi che testimoniano una lunga tradizione come luogo di villeggiatura ed è collegata a Soprabolzano/Oberbozen dal trenino del Renon/Ritten. Siamo nel “cuore dell’Alto Adige”, un altopiano che si erge ad un’altitudine tra i 700 e i 1300 m, verdissimo, disseminato di deliziosi paesini, fenomeni geologici caratteristici come le Piramidi di Terra/Erdpyramiden e di laghetti fra i quali il più noto il lago di Costalovara/Wolfsgrubenersee per le sue acque pulitissime in cui si può fare il bagno d’estate e pattinare d’inverno. In questa zona passava il Kaiserweg, la strada degli Imperatori, che serviva a superare la strettoia della valle dell’Isarco poco a nord di Bolzano, di cui rimangono tracce evidenti in vari punti.
Tappa molto bella nella prima parte fino a Soprabolzano/Oberbozen; poi inizia una lunghissima discesa verso Bolzano, con circa 1000m di dislivello in poco più di 10km. Il sentiero a tratti è molto accidentato per cui necessità una grande attenzione e calzature pesanti. Se si è interessati al fenomeno delle Piramidi di Terra/Erdpyramiden allora seguiamo i sentieri CAI n.6,2A e 2, se invece si vuole evitare le difficoltà proprie del sentiero 2A, prendiamo subito a Soprabolzano/Oberbozen il sentiero Cai n.2, che segue nella prima parte una strada asfaltata, e manteniamolo fino a Bolzano (tracciato bianco) Qust’ultima possibilità è consigliata in caso di pioggia, per evitare di scivolare. Il tracciato di questa tappa diventa, nella classifica CAI, da semplice E a EE. A Soprabolzano/Oberbozen è opportuna fare rifornimento di acqua. Noi proponiamo la prima ipotesi
A Collalbo partiamo dalla stazione del trenino del Renon, via Della Stazione, e giriamo a destra sulla via Micael Gamper, che seguiamo, anche quando gira a sinistra, per 500m fino alla rotonda, dove continuiamo diritti su Kemater Strasse che lasciamo dopo 300m, quando gira a destra, per continuare diritti sul sentiero 35 (o Freud promenade). 100m e attraversiamo via Sciliar (Schlernweg) , giriamo a sinistra , poi subito a destra e ritorniamo sul sentiero 35. Seguiemo il percorso molto bello e comodo per circa 600m; all’incontro con una strada da sinistra, noi andiamo diritti, superando prima alcune villette, poi un bel prato e dopo 400m giriamo a destra e continuiamo per 1,1km, fino all’istituto Haus Der Familie; poco dopo siamo ad un trivio: seguendo la strada di centro si può arrivare al lago di Costalovara; noi procediamo diritti per 100m e riprendiamo a destra il sentiero 35 o Freud promenade; camminiano per 400m con a sinistra un bel bosco e a destra grandi prati; sempre diritti e in 1km arriviamo alla ferrovia e all’incrocio con via Costalovara: prima dei binari giriamo a destra, seguiamo per 200m la ferrovia, continuiamo sul marciapiede di via Costalovara per 300m, a sinistra su via Paese, 500m e siamo a Soprabolzano, alla stazione del Trenino del Renon, pochi metri più avanti la Funivia per Bolzano, molto comoda per raggiungere il Capoluogo, specie se non si vuole affrontare la lunga discesa. Seguiamo per altri 200m via Paese, giriamo a sinistra, poi ancora a sinistra davanti all’Hotel Post Victoria; a questo punto chi non è interessato al fenomeno delle Piramidi di Terra e preferisce un tracciato più agevole e meno pericoloso specie in caso di maltempo, e il ciclista, dopo l’Hotel Post Victoria, a destra, imbocca via Maria Assunta ( sentiero CAI 2), strada panoramica senza traffico che scende in foresta per 7km, poi continua per 3km su via Santa Maddalena di Sopra fino a Bolzano. Noi prendiamo a sinistra via della Piscina che ci conduce in 600m ad imboccare, in forte discesa, il sentiero selciato per le Piramidi di Terra. 700m e siamo ad un bivio: il fenomeno curioso delle Piramidi di terra si raggiunge seguendo per circa 300m il sentiero a sinistra: Osservate le PIRAMIDI, dobbiamo ritornare sui nostri passi e al bivio giriamo a sinistra sul sentiero che lasciamo dopo 400m per salire a destra, su via delle Piramidi, verso la chiesetta di San Giacomo (600m più avanti in alto a sinistra).150m dopo, prima della curva a destra, imbocchiamo a sinistra il sentiero 6: inizia la lunga discesa; 1km e arriviamo sull’asfalto, 700m e deviamo a destra di nuovo su sentiero (sentiero del castagno-Keschtnweg); 600m e arriviamo su una stradina asfaltata, nei pressi di una casa, che seguiamo a destra per altri 600m, quando prendiamo a sinistra il sentiero 2A; 800m e incontriamo il sentiero CAI 2 che scende da destra; noi giriamo decisamente a sinistra; 1,7km e arriviamo ad un trivio: diritti imbocchiamo la Passeggiata Sant’Osvaldo, percorso attrezzato per le passeggiate fuori città; 500m e siamo in via Sant’Osvaldo; giriamo a sinistra, poi a destra in via Monte Tondo, via Cavour, P.za della Dogana, Via Piave, P.za del Municipio e siamo in centro Bolzano
In grassetto le strutture da noi già utilizzate
In rosso le strutture convenzionate (con Credenziale*)
(*) i prezzi potrebbero cambiare per situazioni particolari: si prega di prenotare per tempo e chiedere conferma
In alcune località è difficile trovare alloggio per una sola notte: si suggerisce di prendere alloggio per più notti, utilizzando, per gli spostamenti, i comodi ed economici treni locali, linea Brennero-Trento-Bassano del Grappa.
Come arrivare
Da aeroporto (BOLOGNA, VENEZIA, MILANO-ORIO, VERONA) a Stazione FS Verona | TRENO – (www.trenitalia.com) Stazione FS Verona – Stazione FS Bolzano | BUS/TRENI LOCALI (www.ritten.com/out.php?url=http%3A%2F%2Fwww.sii.bz.it%2Fit&l=it) Stazione FS Bolzano – Stazione Collabo |
Dove mangiare
![]() |
PIATTI TIPICI = Suedtirol | PIATTI TIPICI = Gallorosso | ||
Bar Stuzzicheria La Casa di Jo | Via Piè di Virgolo,4 – 39100 BOLZANO | 327-5625009 | stuzzicherialacasadijo@gmail.com | |
Cavallino Bianco | Via Bottai,6 – 39100 BOLZANO | 0471-973267 | www.weissesroessl.org | |
Al Cavaliere Zum Ritter | Via A.Hofer Str,24 – 39100 BOLZANO | 0471-300637 | dinamite02@hotmail.it | |
Soggiorno Alpino ANA | Costalovara,30 – 39054 RENON-BZ | 0471-285771 | ana.costalovara@alice.it | wwww.soggiornoalpino.com |
Hotel Latemar | via della Chiesa 1, 39054 SOPRABOLZANO-BZ | 0471-345286 | info@hotel-latemar.net | www.hotel-latemar.net |
Dove dormire
Youth Hostel | Via Renon 23 – 39100 BOLZANO | 0471-300865 | bolzano@ostello.bz | www.ostello.bz |
Soggiorno Alpino ANA | Costalovara,30 – 39045 RENON-BZ | 0471-285771 | ana.costalovara@alice.it | www.soggiornoalpino.com |
Rosengarten Rooms | via Catinaccio 1 – 39100 BOLZANO | 340-0034065 | info@rosengartenbz.com | www.rosengartenbz.com |
Hotel Latemar | via della Chiesa 1, 39054 SOPRABOLZANO- BZ | 0471-345286 | info@hotel-latemar.net | www.hotel-latemar.net |
Bike Service
Noleggio Bici – Stazione Fiera – Bolzano Sud | Via Marco Polo – Stazione Sud – 39100 BOLZANO | 0473-201500 | ||
Rewel Bikes | Via Rencio,46 – 39100 BOLZANO | 0471-979222 | ||
Radsport Klammer & C. | Via Rencio,95 – 39100 BOLZANO | 0471-978193 | ||
Camin G.M.B.H. | Via E.Ferrari,5 – 39100 BOLZANO | 0471-934725 | ||
Cicli Balduzzi | Via San Quirino,13/a – 39100 BOLZANO | 0471-281068 | ||
Engl Zweirad | Via Cavour,20 – 39100 BOLZANO | 0471-978114 | ||
Fusari Cicli | Via Firenze,2 – 39100 BOLZANO | 0471-2730363-201500 | ||
Kiklos Cicli | Via Sassari,17/a – 39100 BOLZANO | 0471-911149 | ||
Nrg Bike | Viale Druso,102 – 39100 BOLZANO | 0471-051248 | ||
Zago Cicli | Via Resia,97 – 39100 BOLZANO | 0471-912259 | ||
Zanolini Bike Professional | Via Dalmazia,17 – 39100 BOLZANO | 0471-933075 |
Assistenza
Azienda di Soggiorno e Turismo | Via Alto Adige, 60- 39100 BOLZANO | 0471 307000 | info@bolzano-bozen.it | www.bolzano-bozen.it |
CAI Alto Adige | Viale Europa 53/F 39100 BOLZANO | 0471 402 144 | segreteria@caialtoadige.it | www.caialtoadige.it |
Portale Turismo Alto Adige | 0471 402 144 | info@suedtirol.info | www.suedtirol.info | |
CAI Bolzano | Piazza delle Erbe, 46 – 39100 BOLZANO | 0471 978 172 | info@caibolzano.it | www.caibolzano.it |
Foto dalla Tappa