55 – (ITA 7) – Termeno– Salorno / Tramin – Salurn
Tappa 7 – Termeno-Salorno – Con questa ultima tappa si lascia l’Alto Adige/Südtirol e si andrà nel Trentino. Tappa breve e semplice, ci potrà far gustare il paesaggio, tra curatissimi vigneti e meleti ovunque.
Il cammino si avvia dalla piazza principale del paese: merita una visita la Chiesa di San Giacomo. Poi ci si dirige verso la frazione di Ronchi. Si prende il bel sentiero 8 per Cortaccia (Kurtatsch) in mezzo a splendidi vigneti. Poi si raggiunge Cortaccia. (Dopo Cortaccia i ciclisti vanno verso la Zona Industriale. Sottopassano la ferrovia, arrivano fino all’autostrada). Chi è a piedi invece, segue il sentiero (Weinlehrpfad) dedicato al vino con tante bacheche sui vitigni del luogo. Si arriva a Niclara (Entiklar); poi, seguendo l’indicazione per Penon sentiero 3°, si può godere di un altro percorso suggestivo in mezzo a vigneti, con continui saliscendi, fin quando si scende su strada asfaltata (sentiero 3) e si arriva a Margreid (Magrè). Si prende Via della Stazione, si sottopassa la ferrovia e si passa sopra l’autostrada del Brennero, sopra il fiume Adige, fino alla pista ciclabile. (alle prime case di Laghetti i ciclisti possono continuare sulla pista ciclabile fino a Salorno: 5 km). A piedi invece si attraversa la SS 12 (attenzione al traffico) sulle strisce pedonali, e si entra nel piccolo centro di Laghetti. Si segue il cartello per Salorno che si incontrerà dopo diversi chilometri, camminando ai piedi delle montagne che caratterizzano il versante sinistro della Valle dell’Adige.
Punti di interesse
Salorno – Paese di fondovalle, con quote comprese tra i 224 e 1.328 m s.l.m., rappresenta l’area vinicola più grande della regione, specializzata soprattutto in vini bianchi. È il comune di cultura tirolese più a sud. Qui la “Chiusa di Salorno” (Salurner Klause) costituisce una barriera naturale tra l’area di lingua germanica e quella di lingua italiana, come anche il confine tra la Bassa Atesina e la Piana Rotaliana nella provincia di Trento. Dalle due frazioni Pochi (560 m) e Cauria (1.328 m) si gode di una vista panoramica su quasi l’intera Val d’Adige come anche sulle cime delle Dolomiti di Brenta. Che si trattasse di un angolo del mondo del tutto particolare lo avevano intuito anche alcuni personaggi di spicco come Napoleone, Martin Lutero e Albrecht Dürer che visitarono questo paese lungo la strada del vino!
Cortaccia – Si estende da fondovalle a 212 m s.l.m. fino alla cima del Monte Corona (1830 m s.l.m.). Il territorio è ricoperto da quasi 600 ettari di frutteti, 330 ettari di vigneti e 70 ettari di campi e prati. La viticoltura è praticata fin dall’antichità romana, come dimostra il ritrovamento di una vite che probabilmente risale a questo periodo. Nel comune di Cortaccia sono presenti aziende vinicole che producono vino pregiato. Vi consigliamo il Sentiero del vino, percorso didattico attraverso il quale potrete seguire tutti i processi legati alla produzione di questo prodotto con relativa degustazione.
Guida Ufficiale della Via Romea Germanica (www.guidaromea.eu)
In grassetto le strutture da noi già utilizzate
In rosso le strutture convenzionate (con Credenziale*)
(*) i prezzi potrebbero cambiare per situazioni particolari: si prega di prenotare per tempo e chiedere conferma
In alcune località è difficile trovare alloggio per una sola notte: si suggerisce di prendere alloggio per più notti, utilizzando, per gli spostamenti, i comodi ed economici treni locali, linea Brennero-Trento-Bassano del Grappa.
Come arrivare
Da aeroporto (BOLOGNA, VENEZIA, MILANO-ORIO, VERONA) a Stazione FS Verona | TRENO – (www.trenitalia.com) Stazione FS Verona – Stazione FS Termeno |
Dove mangiare
![]() |
Typical Dishes = Gallorosso | Typical Dishes = Buonissimo | Typical Dishes = Gambero Rosso | |
Gasthof Restaurant Terzer | Obergasse 5a, 39040 CORTACCIA-BZ | 0471-88.02.19 | info@gasthof-terzer.it | www.gasthof-terzer.it |
Dove dormire
Jugendhaus Dr. Josef Noldin Afra Genossenschaft | Dr.Josef-Noldin-Strasse, 20 – 39040 SALORNO-BZ | 0471-884356 | info@noldinhaus.org | www.noldinhaus.org |
Gasthof Restaurant Terzer | Obergasse 5a, 39040 CORTACCIA-BZ | 0471-88.02.19 | info@gasthof-terzer.it | www.gasthof-terzer.it |
Camping Obstgarten | Rio Largo, 9 39040 CORTACCIA-BZ | 0471 880709 / 340 4825876 | info@camping-obstgarten.it | www.camping-obstgarten.it |
Bike Service
Asia Bike | Via Nazionale,7 – 39040 SALORNO-BZ | 0471-883108 |
Assistenza
Associazione Turistica Bassa Atesina | Piazza Hauptmann Schweiggl, 8 – 39040 CORTACCIA-BZ | 0471-880100 | info@suedtiroler-unterland.it | www.suedtiroler-unterland.it |
Ufficio Turistico | piazza del Comune,3 – 39040 SALORNO-BZ | 0471-884279 | ||
CAI Alto Adige | Viale Europa 53/F 39100 BOLZANO | 0471 402 144 | segreteria@caialtoadige.it | www.caialtoadige.it |
Portale Turismo Alto Adige | 0471 402 144 | info@suedtirol.info | www.suedtirol.info | |
CAI Salorno | Piazza S. Giuseppe 7, 39040 SALORNO-BZ | sezione@caisalorno.it | www.caisalorno.it |
Foto dalla Tappa
