Relive ‘ITA VRG 30 Chitignano-Subbiano’
Inizio Tappa | CHITIGNANO |
Arrivo Tappa | SUBBIANO |
Lunghezza Tappa KM
|
18,3 |
Nazione del percorso | Italy |
Regione | Toscana |
Dislivello Salita |
460 mt.
|
Dislivello Discesa |
770 mt.
|
CAI (Diff. Escurs.) | E |
Percorribilità | ![]() ![]() |
File (.KMZ![]() tracciato azzurro variante per bici |
File .kmz |
Open Street Map su Outdooractive | Apri Mappa |
Questo comune del basso Casentino è noto e ricordato per due aspetti ben diversi tra loro: il contrabbando del tabacco e della polvere da sparo (aspetto oggi chiaramente scomparso, ma piacevolmente ricordato dalla popolazione ed al quale è stato dedicato l’eco-museo del contrabbandiere) e la presenza nel territorio di acque termali solforico-ferrugginose apprezzate nel medioevo come oggi. Questo secondo aspetto contribuisce a rendere Chitignano una località gradita per la villeggiatura estiva. Il luogo più importante del comune da un punto di vista storico ed architettonico è sicuramente il Castello degli Ubertini, lungo la strada che arriva da Rassina, un paio di chilometri prima del paese. Non si conosce una datazione precisa della sua edificazione; si sa che all’inizio (secolo XIII) apparteneva ai Conti di Chiusi e che dal 1261 passò ai Vescovi di Arezzo appartenenti appunto alla famiglia degli Ubertini.
Ripartiamo da Chitignano e ci dirigiamo al suo Castello che raggiungiamo dopo 1km, partendo dal piazzale dietro il Municipio; cerchiamo di evitare la provinciale seguendo le stradine parallele a sinistra; arriviamo in via Europa e all’altezza del campo sportivo giriamo a sinistra su via Lo Stradone; dopo l’ultima casa continuiamo diritti su sentiero per 100m, giriamo a destra, fiancheggiamo un’industria e arriviamo sulla provinciale; poco più di 100m e siamo al Castello degli Ubertini: una visita e ritorniamo sulla strada; giriamo a sinistra e scendiamo per 300m; giriamo ancora a sinistra (i ciclisti seguono la strada in direzione Poggio d’Acona), 200m e all’altezza di una croce in ferro, prendiamo a sinistra il sentiero che in 1,5km ci porta sulla strada per Poggio d’ Acona, dopo aver superato ben tre guadi in un folto bosco. 2km e, su una bella strada ghiaiata, raggiungiamo il pittoresco villaggio, un tempo anch’esso castello degli Ubertini, disteso lungo un contrafforte dell’Alpe di Catenaia. Fatto rifornimento di acqua ala fonte al centro dell’abitato, seguiamo la strada, asfaltata, ma non trafficata, che scende sul Rio Talla (350m). Attraversiamo il torrente e subito dopo a sinistra prendiamo la carrareccia che ci porta al Castello di Valenzano (1km), lasciandoci alla sinistra due incroci. Superiamo il Castello, scendiamo lungo la strada che lasciamo dopo 500m per prendere a sinistra una campestre che seguiamo per 2,5km: ci lasciamo a sinistra il Podere Pastina, attraversiamo il Rio della Torre, proseguiamo per Podere Mollieto a sinistra, Serboli a destra, fino al Fosso Romaggio; attraversato il torrente, iniziamo a salire per arrivare alla strada che scende da Vogognano; seguiamo la strada in discesa per 1km, poi giriamo a sinistra e percorriamo un bel tracciato in mezzo a campi e boschi: 400m e superiamo un guado, poi al bivio andiamo a destra; saliamo, 600m e arriviamo, girando a sinistra, sulla carrareccia che ci porta a Giuliano. Giriamo a destra e seguiamo le indicazioni per Subbiano. 1km di asfalto, poi giriamo a sinistra su un bel sentiero: poco più di 1km e guadiamo il Rio Lendra, 500m e siamo all’azienda agricola Candepole, dove possiamo rifornirci di acqua, poi arriviamo sulla strada che scende da Falciano. Giriamo a destra, scendiamo per 200m: qui possiamo continuare per la strada asfaltata(SP57) e con traffico veloce per 2km, che ci porta sulla SS71 e quindi a Subbiano (scelta obbligata per i ciclisti), oppure girare a sinistra e prendere la carrareccia, poi sentiero, che in 2,5km ci riporta sull’asfalto;in questo caso saliamo lungo campi coltivati per 400m e superiamo un fosso entrando in una zona boschiva; altri 400m e usciamo dal bosco, giriamo a sinistra e saliamo per 500m; al trivio giriamo a destra e seguiamo il sentiero campestre che taglia il monte in mezzo ai campi; 600m e arriviamo ad un altro trivio: noi attraversiamo la strada e scendiamo diritti lungo la carrareccia che in altri 500m ci porta ad un’azienda agricola e subito dopo sulla strada asfaltata per Subbiano; giriamo a destra, 1,3km e sottopassiamo la SS71; dopo il sottopasso prendiamo la seconda strada a sinistra che in 400m ci porta in v.le Martiri della Libertà che seguiamo per 600m fino al Municipio di Subbiano; giriamo a destra poi a sinistra ed arriviamo in p.za del Castello: siamo sotto la Rocca-castello di Subbiano proprio sopra l’Arno e di fronte a Capolona
vedi Guida di Simone Frignani
In grassetto le strutture da noi già utilizzate
In rosso le strutture convenzionate (con Credenziale*)
(*) i prezzi potrebbero cambiare per situazioni particolari: si prega di prenotare per tempo e chiedere conferma
Come arrivare
Da aeroporto (BOLOGNA, FIRENZE, PISA, PERUGIA) a Stazione FS Arezzo | BUS/TRENI LOCALI – linea bus (www.oraribus.com/orari.php?autobus=Arezzo/Chitignano) – 31 km – Stazione FS Arezzo – Chitignano |
Dove mangiare
![]() |
PIATTI TIPICI = Cortonaweb | PIATTI TIPICI = Tuscany | ||
La Bottega da Mario | San Martino Sopr’Arno,31 – 52010 CAPOLONA AR | 347-9703448 | debora74t@gmail.com | |
Azienda Agrituristica Baciano | via Stefanucci,33 – 52010 CAPOLONA AR | 347-7767181 / 348-7002503 | info@baciano.it | www.baciano.it |
Albergo “La Corte dell’Oca” | Viale Europa, 16 – 52010 SUBBIANO-AR | 0575-421336 | info@cortedelloca.it | www.cortedelloca.it |
Fattoria Il Trebbio | Poggio d’Acona 52010 SUBBIANO-AR | 0575-487252 / 347-3888754 | stelladeltrebbio@tin.it | www.fattoriailtrebbio.it |
Albergo Ristorante Chenno | via Don Boschi 31, 52010 SUBBIANO-AR | 0575-488002 | info@chennoristorante.it. | www.chennoristorante.it |
Dove dormire
Albergo “La Corte dell’Oca” | Viale Europa, 16 – 52010 SUBBIANO AR | 0575-421336 | info@cortedelloca.it | www.cortedelloca.it |
Fattoria Il Trebbio | Poggio d’Acona 52010 SUBBIANO AR | 0575-487252 / 347-3888754 | stelladeltrebbio@tin.it | www.fattoriailtrebbio.it |
Agriturismo La Villa | Loc. La Villa 49c – 52010 SUBBIANO AR | 0575-420440 / 349-7167172 | lavilla.agriturismo@gmail.com | www.tuscanytoday.it |
Casa Vacanze Terrossoli | Loc. San Martino Sopr’Arno 311 – 52010 CAPOLONA AR | 0575-488952 / 338-7204443 | casavacanzeterrossoli@gmail.com | |
Azienda Agrituristica Baciano | via Stefanucci,33 – 52010 CAPOLONA AR | 347-7767181 / 348-7002503 | info@baciano.it | www.baciano.it |
Albergo Ristorante Chenno | via Don Boschi 31, 52010 SUBBIANO AR | 0575-488002 | info@chennoristorante.it. | www.chennoristorante.it |
Bike Service
Assistenza
COMUNE SUBBIANO | Via Verdi, 9 – 52010 SUBBIANO-AR | 0575 421711 | c.subbiano@postacert.toscana.it | www.comune.subbiano.ar.it |