Relive ‘ITA VRG 34 Cortona-Pozzuolo’
Inizio Tappa | CORTONA |
Arrivo Tappa | POZZUOLO CASTIGLIONE DEL LAGO |
Lunghezza Tappa KM
|
24,4 |
Nazione del percorso | Italy |
Regione | Toscana |
Dislivello Salita |
137
|
Dislivello Discesa |
283
|
CAI (Diff. Escurs.) | E |
Percorribilità | ![]() ![]() |
File (.KMZ)![]() tracciato blu variante a cavallo |
File .kmz |
Open Street Map su Outdooractive | Apri Mappa |
Antichissima città etrusca e principale centro culturale e turistico della Val di Chiana aretina, al confine tra Toscana ed Umbria, CORTONA si trova su una collina di circa 600 metri sul livello del mare. Come lo era per gli Etruschi, Cortona tuttoggi si trova in una posizione strategica che permette, con brevi spostamenti, di raggiungere importanti centri artistici e culturali. In epoca antica era collegata a Roma per via d’acqua e questo vantaggio ne determinò le fortune. Infatti tra il VIII e il VII secolo a.C., Cortona divenne un’importante lucumonia etrusca. Furono costruite proprio dagli Etruschi nel IV secolo a.C. le imponenti mura che circondano la città per circa tre chilometri e le tombe nobiliari a tumulo, dette “meloni”. Una di queste tombe, quella del Sodo, ha un monumentale altare funerario adornato da sfingi, esempio unico in Italia.
Monumenti e luoghi d’interesse—Mura Etrusche, Melone I e II del Sodo, Tumulo di Camucia, Villa di Ossaia, Strada Romana del Torrione, Duomo di Cortona, Chiesa di San Francesco, Convento delle Celle, il MAEC
Lasciamo Cortona partendo da p.za della Repubblica, percorriamo via Nazionale, attraversiamo piazza Garibaldi e proseguiamo diritti in via Gino Severini per 250m; attraversiamo via Battisti e continuiamo per altri 300m, quando in località Contesse ci spostiamo a sinistra sulla strada parallela. Scendiamo lungo questa strada fino al Palazzone di Cortona, dove giriamo a destra poi a sinistra; 200m per superare il Palazzone e al bivio giriamo a destra e scendiamo per altri 250m. In prossimità di una villa immersa in un bell’oliveto, giriamo a sinistra. Continuiamo a scendere per altri 900m e arriviamo ai piedi della collina , attraversiamo un torrente e giriamo a destra per entrare nello spazio della Pieve di San Michele Arcangelo (merita una visita). Lasciamo la Pieve, 150m e attraversiamo la SP35 (attenti al traffico), giriamo a destra, 500m e giriamo a sinistra; 600m e giriamo a destra poi subito a sinistra nel borgo di Montalla. Attraversiamo la località e giriamo a destra per seguire il canale per 750m: siamo di nuovo in mezzo alla campagna; attraversiamo o passiamo su passerella un fossato più profondo e continuiamo sulla carrareccia che in poco meno di 2km ci porta ad Ossaia. Prima di arrivare al centro dell’abitato, giriamo a destra (i ciclisti continuano diritti, attraversano Ossaia, scendono sulla SS71, girano a sinistra e seguono l’arteria fino al semaforo di Riccio, dove girano a destra per Petraia, poi Centoia dove girano a sinistra per ritornare sul tracciato e raggiungere Petrignano del Lago), scendiamo sulla SS71 e ci dirigiamo verso la zona industriale. 700m e finisce l’asfalto per lasciare il posto a strade ghiaiate, campestri o semplici sentieri. Giriamo a sinistra al secondo incrocio, 150m e sottopassiamo la ferrovia , guadiamo un primo fossato, un secondo, per giungere in 1,3km al Canale Maestro della Chiana, che superiamo su una passerella. Procediamo per altri 700m e giriamo a sinistra davanti ad un’azienda agricola e arriviamo all’agriturismo Case Sant’ Anna; giriamo a destra e seguiamo la strada che in 2km ci porta a superare il raccordo autostradale Perugia-Firenze; subito dopo giriamo a destra poi a sinistra; 350m e superiamo un incrocio, 900m e troviamo un laghetto in mezzo a una radura boscosa, 1,3km e attraversiamo un’altra radura boscosa, giriamo a destra, poi a sinistra e in 700m siamo sulla SP33: abbiamo lasciato Centoia a destra e Pietraia a sinistra; 150m a destra poi attraversiamo la SP33 per prendere una campestre a sinistra. Cambiano le coltivazioni: ora prevalgono i vigneti . 2km e arriviamo su una carrareccia; 100m e andiamo a sinistra, 1,3km entriamo in Umbria e giriamo ancora a sinistra e in 900m siamo a Petrignano del Lago, piccola e graziosa frazione di Castiglione, situata lungo la strada etrusco-romana che da Chiusi, attraverso le colline del Trasimeno, si collega a Cortona ed Arezzo. Arriviamo in via della Vittoria, giriamo a destra, 100m e siamo in via Cavour, la strada spartiacque; giriamo a sinistra sulla strada asfaltata ma con poco traffico; 400m e al bivio giriamo a sinistra e seguiamo la strada fino a Giorgi (1,2km), altri 2,7km e siamo a Pozzuolo, la meta di questa tappa, scelta per la posizione su una strada antica e la possibilità di trovarvi ristoro per la presenza di ottimi agriturismi; non siamo lontani (8km) da Castiglion del Lago che certamente merita una visita come centro medievale con uno stupendo palazzo signorile, oggi sede comunale, e un altrettanto importante castello federiciano. Possiamo raggiungere la cittadina a piedi seguendo il tracciato color arancio (13,5km) e nella tappa successiva ripartire direttamente da Castiglione del Lago.
Variante CORTONA – Interessante la visita al complesso religioso di SANTA MARIA DELLE GRAZIE AL CALCINAIO per cui è necessaria una variante sul tracciato: da p.za Della Repubblica prendiamo via Guelfa, 230m e giriamo a destra su via del Mercato; attraversiamo il parcheggio a sinistra e prendiamo via Del Duomo Vecchio che lasciamo dopo 300m per girare, al bivio, a destra e raggiungere, dopo 160m, la Località Cinque vie; continuiamo diritti e attraversiamo la SP34 e, sempre scendendo, arriviamo in Località Maestà il Sasso, dove giriamo a sinistra e raggiungiamo il Santuario; dopo la visita, scendiamo sulla SP34, che lasciamo dopo 200m per prendere a destra via Salcotto Alto che ci porta sulla SP35, che a sua volta lasciamo dopo 150m per girare a destra, passare per Località San Marco in Villa e raggiungere Montalla, rientrando nel tracciato precedente.
vedi la Guida di Simone Frignani
In grassetto le strutture da noi già utilizzate
In rosso le strutture convenzionate (con Credenziale*)
(*) i prezzi potrebbero cambiare per situazioni particolari: si prega di prenotare per tempo e chiedere conferma
Come arrivare
Da aeroporto (BOLOGNA, FIRENZE, PISA) a Stazione FS Arezzo; da PERUGIA a Stazione FS Perugia | TRENO – (www.trenitalia.com) Stazione FS Arezzo – Stazione FS Cortona; Stazione FS Perugia – Stazione FS Cortona | BUS/TRENI LOCALI – linea bus (www.etruriamobilita.it/index.php?SEZ=16) StazioneFS Arezzo – Cortona |
Dove mangiare
![]() |
PIATTI TIPICI = Tipicamenteumbria | PIATTI TIPICI = Umbriaonline | PIATTI TIPICI = Inorvieto | |
Conad | Via Cavour,44 – 06061 PETRIGNANO CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | |||
Agriturismo “ROMITORIO” | Viale Milano – 06061 POZZUOLO DI CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | 075-959452 347-7518587 | posta@romitorio.com | www.romitorio.com Convenzione |
Agriturismo Poste del Chiugi | Via Vocabolo Giorgi, 52 – 06061 PETRIGNANO- CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | 075-9528116 | info@postedelchiugi.it | www.agriturismopostedelchiugi.it |
Locanda Poggioleone | Via Indipendenza,116/b – 06061 – POZZUOLO DI CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | 075-959519 | info@locandapoggioleone.it | www.locandapoggioleone.it |
Dove dormire
Bike Service
Marinelli Ferrettini | Via Buozzi,26 – 06061 CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | 075-953126 | ||
Cicli Valentini | Via Firenze,68/D – 06061 CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | 075-951663 | ||
Micio Gioiello | Via Cairoli,1 – 06061 CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | 075-953346 | ||
Nuova Giammauri Sport | Via Roma,65 – 06061 CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | 075-9653622 | ||
Roby Sport | Via Roma,184 – 06061 CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | 075-951951 |
Ippovia-Servizio
Ranch Le Macchie | Località Riccio- Ossaia 97/a – 52044 CORTONA-AR | 333-7225178 / 339-2807306 | ranchlemacchie@libero.it | www.facebook.com/Ranchlemacchie/ |
Assistenza-Pellegrini
IAT del Trasimeno | Piazza Mazzini, 10 – 06061 CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | 075-9652484 | info@iat.castiglione-del-lago.pg.it | www.regione.umbria.it |
COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO | Piazza Gramsci, 1 – 06061 CASTIGLIONE DEL LAGO-PG | 075 96581 | urp@comune.castiglione-del-lago.pg.it | www.comune.castiglione-del-lago.pg.it |