Bassa Sassonia

1 – (GER 1) – Stade – Harsefeld

foto t2

giovedì 26° / 17 ° Cvenerdì 17° / 12 ° Csabato 18° / 11 ° C
Inizio Tappa STADE
Arrivo Tappa HARSEFELD
Lunghezza Tappa KM 23,5
Nazione del percorso Germany
Regione Bassa Sassonia
Dislivello Salita 132m
Dislivello Discesa 114m
CAI (Diff. Escurs.) E
Percorribilità  Foot
File (.KMZ) File kmz
File PDF  Download File
 Open Street Map su Outdooractive  Apri Mappa

Stade è una delle città più antiche della Germania del nord. Fu nominata per la prima volta nelle cronache quando, nel 994, fu saccheggiata dai Vichinghi. Il vecchio porto, segno di una vivace attività commerciale, fu costruito  intorno al 1000. Tra il 1400 e il 1600 Stade fece parte della “Hanse“, la potente confederazione di città dell’Europa del nord che si erano riunite per favorire il commercio, e ancora oggi la città si chiama ufficialmente “Hansestadt Stade” cioè città anseatica di Stade che rispecchia l’orgoglio di un ricco passato. Fino al ‘600 la città visse un periodo di grande fioritura, ma la disastrosa guerra dei trent’anni lasciò i segni anche a Stade. Nel 1639 un incendio distrusse due terzi della città. Infatti, delle molte case antiche a graticcio che si vedono oggi nel centro storico di Stade solo poche risalgono al periodo prima di quella catastrofe. Ma dopo, la città fu ricostruita tale quale. In quel periodo Stade era contesa tra Germania, Danimarca e Svezia che infine si impose e governò la città per 50 anni.

A.d. 1236 IL Monaco Alberto, come scrive nei suoi annali, parte da Stade per andare a Roma. Seguendo le sue tracce e le sue descrizioni anche noi iniziamo da STADE il nostro CAMMINO. Partiamo dal Convento di S.Giovanni, ci dirigiamo alla Chiesa di S.Cosma che fiancheggiamo a destra, arriviamo in Hokerstrasse che seguiamo  a destra, per girare a sinistra su Neu Strasse e continuare su Kalkmuhlenstrasse; arriviamo su Stockhaustrasse e giriamo a destra, poi a sinistra su Beim Schiffertor; ancora a sinistra e attraversiamo Vallestrasse per entrare nel parco: attraversiamo un canale, ne seguiamo un altro fino alla ferrovia che sottopassiamo; attraversiamo jahnstrasse e prendiamo Topferstrasse. Arriviamo in Horstrasse, giriamo a destra e poi  a sinistra  per seguire la stradina lungo le rive del lago Horstsee: 450m poi in fondo al lago giriamo a sinistra, seguiamo per 650m un piccolo canale e arriviamo in Thuner Strasse, dopo aver superato ben quattro incroci. Giriamo a destra, seguiamo la via per quasi 1km, superando la superstrada, poi giriamo a sinistra in  Am Muhlentcamp,  poi a destra in  Am Muhlenteich; attraversiamo un piccolo canale e prendiamo la Gross Thun che ci porta definitivamente fuori città. Abbiamo percorso poco più di 3km e siamo in mezzo ad una campagna piatta, tagliata da innumerevoli corsi d’acqua e con appezzamenti di terreno agricolo per coltivazioni estensive. Continuiamo il nostro avanzare su strade e sentieri campestri per altri 3km , con alla nostra destra il fiume Schwinge; attraversiamo il piccolo centro di Gross Thun e dopo 2,3km giungiamo nei pressi di Hagen, che lasciamo alla nostra sinistra.  Continuiamo diritti, costeggiamo un altro laghetto  e prendiamo la Fredenbecker-weg;  superiamo un gruppo di case, Hagel, e dopo 650m, al trivio, giriamo a sinistra su Schrankenstrasseci che lasciamo dopo 400m per percorrere la parallela a destra fino ad un laghetto in Im Muhlenfeld dove giriamo a sinistra poi a destra in Loher weg: a poca distanza a sinistra il centro abitato di Deinste.  Avanziamo in linea retta su Thorfweg per oltre 2km, entriamo in un bellissimo bosco, 150m e giriamo a sinistra poi subito a destra; continuiamo diritti per  1km, costeggiando boschi e  campi agricoli. Pieghiamo a destra poi a sinistra, camminiamo al margine di un  altro bosco, giriamo ancora a sinistra e  prendiamo la Am Kiel, che seguiamo per 1km, superando un primo incrocio e al secondo giriamo a destra sulla Herbert Henry Dow weg, poi a sinistra sulla Harsefelder Strasse e, dopo  250m, a destra sulla Walkmunle, lasciandoci a sinistra Ohrensen. 600m di strada diritta in mezzo a campi poi boschi e prati; giriamo a sinistra, 250m e ritorniamo lungo campi coltivati; 900m ed entriamo in Harsefeld, la meta della nostra prima tappa, seguendo la Am Bockelfeld; attraversiamo il parco e facciamo riferimento alla chiesa di ST. Marien und Bartholomai in prossimità della Marktstrasse.

Per i punti di appoggio e saperne di più:  di G.Caselli e Th.Dahms   Via Romea Stade-Mittenwald  Pilgerfuhrer fur Deutschland – Ostfalia   e apri File PDF

Da vedere

Dove mangiare

Dove dormire

Shopping

Assitenza

  Municipality :   Herrtenstrasse 25 – 21698 Harsefeld – tel.: 04164/88-0 – www.harsefeld.de

Foto dalla Tappa