9 – (GER 9) – Braunschweig – Hornburg
Inizio Tappa | BRAUNSCHWEIG |
Arrivo Tappa | HORNBURG |
Lunghezza Tappa KM | 36,4 |
Nazione del percorso | Germany |
Regione | Bassa Sassonia |
Dislivello Salita | 94m |
Dislivello Discesa | 57 |
CAI (Diff. Escurs.) | E |
Percorribilità | ![]() ![]() |
File (.KMZ)![]() |
File .kmz |
File PDF ![]() |
Download File |
Open Street Map su Outdooractive | Apri Mappa 1 |
Braunschweig (in basso tedesco: Brunswiek; in italiano e in inglese chiamata anche Brunswick) è una città extracircondariale di circa 250.000 abitanti, situata nel land della Bassa Sassonia. È la seconda città della regione dopo la capitale Hannover. Si trova a nord della catena montuosa dello Harz, sulle rive dell’Oker, fiume navigabile che consente di raggiungere il Mare del Nord tramite i fiumi Aller e Weser.
Monumenti e luoghi d’interesse
La Burgplatz (piazza del castello), su cui si affaccia un insieme di edifici di grande importanza storica e culturale: la Cattedrale di San Biagio costruita alla fine del XII secolo, il Burg Dankwarderode, ricostruzione del XIX scolo di un castello più antico, il Municipio neogotico, costruito tra il 1893 e il 1900, e alcune case a graticcio, come la Gildehaus, oggi sede della Associazione degli artigiani. Nel centro della piazza c’è una copia della statua del “Leone di Brunswick” statua romanica fusa in bronzo nel 1166. La scultura originale è all’interno del museo del Burg Dankwarderode. Oggi il leone è divenuto simbolo della città. L’Altstadtmarkt (mercato della città vecchia), intorno alla quale vi sono il municipio della città vecchia, costruito tra il XIII e il XV secolo in stile gotico, la Martinikirche (Chiesa di San Martino, del 1195), e importanti edifici storici tra cui la Gewandhaus (anticamente sede della gilda dei venditori di tessuti, costruita prima del 1268) e la Stechinelli-Haus (costruita nel 1690) e una fontana del 1408. Il museo più importante è l’Herzog Anton Ulrich Museum, un museo ben conosciuto, il più antico museo pubblico di Germania che è stato fondato nel 1754. La collezione è composta da capolavori di arte occidentali, tra cui opere di Durer, Giorgione, Cranach, Holbein, Vandick, Vermaeer, Rubens e Rembrant.
In questa tappa incontriamo pure Wolfenbuttel, città di 53.954 abitanti,capoluogo e centro maggiore del circondario rurale (Landkreis) omonimo. Wolfenbuttel merita una visita particolare per la sua storia e per la sua cultura. Teniamo presente che qui, nella Herzog August Bibliothek,sono conservati gli Annales del Monaco Albert, dove possiamo leggere il resoconto del nostro viaggio da Roma a Stade. Da vedere: Il Castello, la biblioteca Herzog August, la Lessinghaus, il Piccolo Castello, Branschweigisches Landesmuseum, la chiesa di San Brictius, la Marienkirche
Dopo un’attenta e prolungata visita a Braunschweig per i suoi monumenti e per la sua storia, riprendiamo il nostro peregrinare verso Sud, verso la meta: ROMA. Partendo dal centro, da Burgplatz, attraversiamo Domplatz, prendiamo la Munzstrasse, attraversiamo la Waisenhausdamm girando a destra poi subito a sinistra sulla Leopoldstrasse ; giriamo a sinistra sulla Bruchtorwal poi subito a destra attraversiamo la Konrad-Adenauer Strasse e prendiamo la Nimes Strasse; 150m e girando a destra superiamo il fiume Oker. Ora seguiamo il fiume sulla riva sinistra, andando controcorrente, in un bellissimo parco per oltre 1km percorrendo le vie Werkstrattenweg, Eisenbuttelerstrasse, fino a superare la linea ferroviaria. Continuiamo a camminare sull’argine del fiume, sottopassiamo la 39, costeggiamo la darsena e continuiamo ad attraversare un ambiente fluviale sempre più affascinante per almeno 4km, quando, arrivando sulla Leiferdestrasse, giriamo a sinistra e dopo 250m a destra sulla strada che ci porta a superare la 395. 2km e siamo a Wolfenbuttel
Entriamo in Wolfenbuttel percorrendo per circa 2km la Alter weg, che lasciamo girando a destra entrando nella 79 o Neuer weg; attraversiamo la Gruner Platz, sempre diritti passiamo il fiume Oker, poi la rotonda, 150m siamo ad un quadrivio dove prendiamo la seconda strada a destra, Lange Herzogstrasse, che ci porta in 450m al centro, alla Marienkirche . Visitata la città, riprendiamo il nostro cammino sulla Reichsstrasse che ci riporta verso l’Oker che attraversiamo sulla Marktstrasse. Giriamo a destra sulla Lindener Strasse, poi Neindorfer Strasse o K620 e ritorniamo in aperta campagna. 4km e arriviamo a Neidorf. Uscendo dal villaggio, giriamo a destra, sempre sulla K620, evitando la K32, poi a sinistra. 1,6km e arriviamo a lambire Kissenbruck. In fondo al rettilineo giriamo a sinistra sulla Allee o L513 che seguiamo per 200m, poi giriamo a destra, ancora a sinistra e seguiamo il bosco; giriamo a destra, attraversiamo campi, la ferrovia e arriviamo all’Oker che seguiamo a sinikstra per 1km. Al ponte sul fiume prendiamo a sinistra la K27, riattraversiamo la ferrovia e dopo 1,6km arriviamo a Bornum. Attraversiamo tutto il villaggio per arrivare al centro sulla Bornumer Auptstrasse ( a sinistra poco lontano la Kirche Bornum); giriamo a desdtra, pochi mentri e ancora a destra sul Sundernweg; 260m e giriamo a sinistra sul Windmuhlenweg, che lasciamo dopo 360m per girare a destra su una campestre che ci porta a Borssun in 1,5km. Entriamo nel villaggio percorrendo la Backhausweg, giriamo a destra sulla L512, che lasciamo dopo 500m per girare a sinistra sulla Kleine Dorfstrasse, che seguiamo per 200m e girare ancora a sinistra sulla Graube che ci riporta in aperta campagna. Un tracciato diritto, con l’attraversamento di vari canali, fino ad arrivare sulla Muhlen Ilse; 350m dopo giriamo a sinistra e in 2,2km siamo a Hornburg; entriamo in città girando a destra sulla Braunschweigerstrasse, poi attraversando per tutta la sua lunghezza il parco sulla sinistra, fino ad attraversare la L500 e siamo nel centro storico, nei pressi della chiesaBeatae Mariae Virginis
Per i punti di appoggio e saperne di più: di G.Caselli e Th.Dahms Via Romea Stade-Mittenwald Pilgerfuher Duetschland Ostfalia e apri File PDF
Da vedere
Dove mangiare
Dove dormire
Shopping
Assitenza
Touristinfomation der Stadt Hornburg
Pfarrhofstrasse 5 – 38315 Hornburg Tel: 05334/94910 |
|
Foto dalla Tappa