Turingia

19 – (GER 19) – Meiningen – Mellrichstadt

giovedì 15° / 10 ° Cvenerdì 18° / 13 ° Csabato 20° / 18 ° C
Inizio Tappa MEININGEN
Arrivo Tappa MELLRICHSTADT
Lunghezza Tappa KM 23,3
Nazione del percorso Germany
Regione Turingia
Dislivello Salita 266
Dislivello Discesa 281
CAI (Diff. Escurs.) E
Percorribilità  Foot
File (.KMZ)per seguire il cammino File .kmz
File PDF  Download File
 Open Street Map su Outdooractive.com  Apri Mappa

Meiningen conta  21.590 abitanti. È il capoluogo e il centro maggiore del circondario rurale di Schmalcalda-Meiningen. La città è il centro finanziario, culturale e centro di giustizia nel sud della Turingia.  Meiningen si trova nella valle del fiume Werra (Weser) sul bordo del monte Rhön .

Con questa tappa lasciamo la Turingia ed entriamo in Baviera, più precisamente in Franconia, e lo vediamo nel momento in cui superiamo quella che è stata la CORTINA di FERRO. Altro punto da tenere a mente  è che subito alla partenza saliamo in quota, da 400 a 500m s.l.m. e, con continui saliscendi, ci rimaniamo fino al confine della Turingia, poi scendiamo  nella prima pianura della Baviera, pur restando alla quota fra i 200 e i 300m.l.m.; quindi tappa non eccessivamente lunga, ma più stancante di altre.

Partendo  dalla Evangelisch-lutherische Stadtkirche, prendiamo la Anton Ulich Strasse, giriamo a destra sulla Alte Hennegerger Strasse, attraversiamo il fiume Werra, 260m, al quinto incrocio,  giriamo a sinistra sul Walkmuhlenweg, che dopo 1,9km ci porta sulla L1124; pochi metri  a sinistra poi prendiamo a destra il Neumuhlenweg. Rimaniamo su questo sentiero per 3,8km, anche quando diventa Sulzetal-Radweg, e arriviamo al villaggio di Sulzfeld; Attraversiamo il villaggio percorrendo la Muhlstrasse, poi la Kirchgasse, giriamo a sinistra sulla Dorfstrasse, a destra sulla Ringstrasse; attraversiamo la L3019 e continuiamo diritti in salita prima attraverso campi poi in foresta e dopo 1,15km giriamo a destra e continuiamo a salire per 2,6km per arrivare  ad Henneberg dove entriamo sulla  Hutzelgasse e giriamo a sinistra sulla Hauptstrasse. In fondo al paese, al bivio, noi giriamo a destra, superiamo l’incrocio con la L3019, prendiamo la St2445  che però lasciamo subito per camminare sul sentiero a fianco;  2km e attraversiamo la ST2445  (Abbiamo attraversato la  ex frontiera CORTINA di FERRO, oggi semplice delimitazione fra la Turingia e la Baviera); seguiamo il sentiero a sinistra della St2245,  continuando sulla stessa direzione, evitando i sentieri di destra e di sinistra. Ora il sentiero si inoltra, prima in salita, poi in discesa, in una stupenda foresta al limite di una altrettanto bella valle agricola, che rimane sulla nostra destra: seguiamo sempre il sentiero più vicino ai campi; dopo 2,5km arriviamo nella valle proprio nel punto più stretto; attraversiamo il fiume Ellenbach che seguiamo per 500m e arriviamo ad  Eussenhausen; Attraversiamo il villaggio percorrendo la Hermannsfeldestrasse, giriamo a destra sulla Am Kulturtheim, 5oom e giriamo a sinistra, 800m e giriamo a destra, 230m e giriamo a sinistra, 2oom e giriamo a destra, 250m e giriamo a sinistra, 370m e incontriamo una carrareccia, continuiamo diritti  a arriviamo sulla 285 che attraversiamo poi giriamo a destra e con un arco di quasi 1km ancora in mezzo a campi, arriviamo in prossimità Mellrichstadt; , giriamo a destra e seguiamo la stessa per 900m quando continuiamo sulla Hauptstrasse per arrivare davanti a St. Kilian, al centro di Mellrichstadt.

Per i punti di appoggio e saperne di più: di G.Caselli e Th.Dahms   Via Romea Stade-Mittenwald Pilgerfuher Duetschland  Ostfalia e apri File PDF

Da vedere

Dove mangiare

Dove dormire

Shopping

Assitenza

 Touristinfomation Mellrichstadt

Marktplatz 2, 97638 Mellrichstadt

Tel: 09776/9241 – www.mellrichstadt.de

Foto dalla Tappa