Baviera

39 – (GER 39) – Landsberg – Fuchstal/Leeder

giovedì 16° / 11 ° Cvenerdì 18° / 16 ° Csabato 18° / 12 ° C
Inizio Tappa LANDSBERG
Arrivo Tappa FUCHSTAL/REICHLING
Lunghezza Tappa KM 15,8
Nazione del percorso Germany
Regione Baviera
Dislivello Salita 50
18
CAI (Diff. Escurs.) E
Percorribilità  Foot
File (.KMZ)per seguire il cammino File .kmz
File PDF  Download File
 Open Street Map su Outdooractive  Apri Mappa

 

lANDSBERG – È situata sulla celebre strada romantica, un percorso turistico che segue, in direzione nord-sud, l’asse tra le città di Fussen e Wurzburg. La città sorse all’incrocio di due vie romane: la  Via Claudia e la via del sale ad opera del duca di Sassonia Enrico Leone. Il nucleo cittadino sorgeva sulla riva sinistra del fiume Lech, dove si può riconoscere il centro storico. Lo sviluppo della città, comunque continuò fino alla fine del XIX secolo soprattutto sull’altra sponda del fiume (dove si trova oggi gran parte della cittadina, con i quartieri di Katharinenvorstadt, Neuerpfting, Weststadt e Schwaighofsiedlung). Per entrare nel centro storico, si passa sotto la bellissima bayertor, una porta-torre di origine medievale. Il cuore della città è certamente l’Hauptplatz (la piazza principale) ove si trovano tre monumenti molto importanti: Il Rathaus, La fontana Marienbrunnen, Lo Schmalzturn, resti di antiche fortificazioni, risalenti al XIII secolo. L’aspetto urbanistico della città deve molto alla sua suggestiva posizione in riva al fiume, sulla cui riva sinistra  sorge una torre dall’aspetto fiabesco, chiamata Mutterturm, che fu fatta erigere a fine Ottocento dal pittore Hubert von Herkomer.

Anche da Landsberg abbiamo la possibilità di seguire due tracciati. Possiamo tornare sulla Ronantistrasse e quindi ci rimettiamo in viaggio partendo dal Rathaus prendiamo a destra la Hubert von Herkomer Strasse, continuiamo sulla Katharinenstrasse; 1km e al bivio teniamo la sinistra poi continuiamo sulla seconda strada, la Erpftinger che seguiamo per 2,2km, quando deviamo a sinistra per entrare a Erpfting.  Entriamo nel piccolo borgo e al primo incrocio giriamo a sinistra sulla Ellighofen Strasse  che a sua volta ci porta in 2,7km ad Ellighofen. Attraversiamo anche questo piccolo villaggio entrando sulla Bachfeldstrasse e girando sulla Fuchstalstrasse che seguiamo per circa 2km ai margini di un bel bosco. Arriviamo ad Unterdiessen (1352 abitanti) che attraversiamo da Nord a Sud e all’uscita giriamo a sinistra sulla Fuchstalstrasse. 500m e giriamo a destra sulla LL16 che seguiamo diritti, ancora in mezzo ad una bella campagna, per 3km e giungiamo ad Asch, altro piccolo agglomerato di case. Usciamo dal villaggio prendendo la Freybergstrasse che girando a destra ci porta sulla Schulstrasse, poi a sinistra sulla Hauptstrasse, a destra sulla Weldener Strasse e siamo  davanti alla chiesa parrocchiale di Fuchstal (3381 abitanti).

Se invece preferiamo un tracciato naturalistico e pieno di scorci panoramici sul fiume Lech, allora dal Rathaus continuiamo verso sud e giriamo a sinistra sul Klosterl, poi Wilparkweg e seguiamo il fiume Lech, ora molto in basso, fra due argini naturali. Siamo prevalentemente immersi in una stupenda e variegata foresta, con radure e piccoli centri abitati come Pitzilng e Mundraching, qualche salita e discesa, ma senza eccessive preoccupazioni. Possiamo arrivare, allontanandoci dal fiume, a Reichling, antico insediamento romano con un interessante museo, oppure attraversare il fiume Lech e fermarci ad Epfach, sito importante di un accampamento romano a guardia della Via Claudia Augusta

Per i punti di appoggio e saperne di più: di G.Caselli e Th.Dahms   Via Romea Stade-Mittenwald Pilgerfuher Duetschland  Ostfalia e apri File PDF

Da vedere

Dove mangiare

Dove dormire

Shopping

Assitenza

Foto dalla Tappa