Inizio Tappa | FORLIMPOPOLI |
Arrivo Tappa | FRATTA TERME |
Lunghezza Tappa KM
|
10,4km |
Nazione del percorso | Italy |
Regione | Emilia Romagna |
Dislivello Salita |
23m
|
Dislivello Discesa |
70m
|
CAI (Diff. Escurs.) | E |
Percorribilità | ![]() ![]() |
File (.KMZ)![]() |
File .kmz |
tappa corta che parte dalla Via Emilia e sale verso Bertinoro, dove il nostro sguardo po’ spaziare fin o al mare e rivedere il percorso fatto; scende poi verso Fratta Terme e prosegue sulla Via Romea verso Meldola e Cusercoli.
A Forlimpopoli visitiamo la Rocca, il centro storico e centro Alberghiero Artusiano. Lasciamo la Rocca, attraversiamo Largo De Calboli, la Via Emilia e seguiamo per 1km Via Diaz-SP 37 fino a Via Ausa Vecchia, giriamo a sinistra e continuiamo per 2km; prendiamo ancora a sinistra in Via Maestrina, 500m e arriviamo in Via Cellaimo; giriamo a destra, 100m e giriamo a sinistra salendo per 150m, poi a destra e in 700n ritorniamo su Via Cellaimo. Attraversiamo e saliamo ora su Via Badia; 750m e giriamo a destra su Via Saffi, 300m e giriamo ancora a destra su Via Mazzini; arriviamo sul Belvedere, davanti al Municipio. Lasciamo Bertinoro passando davanti alla Colonna dell’ospitalità; prendiamo Via Arrigo Mainardi, Via dei Santi che seguiamo anche quando gira a destra per arrivare sulla SP39; giriamo a sinistra, scendiamo per circa 600m e continuiamo su Via Ausa per altri 500m, fino ad incontrare Via Casticciano. Giriamo a sinistra e in 700m siamo davanti al Santuario della Madonna delle Grazie; continuiamo su Via Gatti che in 1,1km ci porta sulla SP37bis; giriamo a sinistra e siamo a Fratta Terme. Attraversiamo P.za Adelio Colitto, seguiamo Via Grazia Deledda, poi a sinistra Via Giacomo leopardi, a destra Via Ugo Foscolo, a sinistra Via Fratta e siamo entrati sulla Via Romea in prossimità del Centro di Protezione Civile di Bertinoro, nonché punto di riferimento per i camminatori-pellegrini.
ATTENZIONE! Nelle zone umide della pianura dotatevi di prodotti antizanzare!