29 – (GER 29) – Schillingsfurst – Feuchtwangen
Inizio Tappa | SCHILLINGSFURST |
Arrivo Tappa | FEUCHTWANGEN |
Lunghezza Tappa KM | 19,4 |
Nazione del percorso | Germany |
Regione | Baviera |
Dislivello Salita | 62 |
Dislivello Discesa | 52 |
CAI (Diff. Escurs.) | E |
Percorribilità | ![]() ![]() |
File (.KMZ)![]() |
File .kmz |
File PDF ![]() |
Download File |
Open Street Map su Outdooractive | Apri Mappa |
Schillingsfürst è un comune di 2.850 abitanti; vanta un castello barocco del ‘700, proprietà dei principi di HohenloheSchillingfurst: ha 70 stanze illuminate da 365 finestre, una per ogni giorno dell’anno. Il castello presenta ai visitatori un museo dagli interni preziosi e dai dettagli accurati; ospita, oltre ad una serie di opulenti saloni, anche un raro museo della falconeria con un piccolo zoo nel quale è possibile ammirare diverse specie di falchi provenienti da numerose parti del mondo.
Affrontiamo una tappa in un ambiente che si alterna fra zone agricole e zone boscose, ad una quota fra i 400 e i 500m.l.m. e con diversi piccoli villaggi: siamo ancora all’interno del NATURPARK FRANKENHOME, è opportuno rifornirsi di acqua e di qualche alimento.
Partiamo dalla piazzetta sulla Am Wall, dove fa bella mostra la fontana che sta ad indicare, scolpita nella pietra centrale, la divisione dei due bacini imbriferi: quello che fa riferimento al Danubio e quello che fa riferimento al Reno. Prendiamo a destra la Alte Gasse, continuiamo sulla Burgemeister-Pflaumer Strasse, poi la Hohe Strasse che lasciamo al bivio per prendere a sinistra la Schneiderei che in 600m ci porta sulla St2246. Attraversiamo la strada e prendiamo a sinistra la stradina che per un tratto la fiancheggia, poi gira a destra e in 600m ci porta al gruppo di case che formano Ziegelhutte. Superate le ultime abitazioni, giriamo a destra, poi subito a sinistra e ci inoltriamo in linea retta per 1km nel bosco. In fondo, dopo una breve discesa, senza tener conto delle due stradine che giunge da destra, sbuchiamo nei campi, pochi metri ed arriviamo nella strada che, girando a destra ci porta a Ziegelhaus, piccolo villaggio sulle rive di un bel laghetto; siamo nella valle del torrente Sulzach che ci accompagnerà per un lungo tratto. Continuiamo sulla stessa strada e in 1,3km arriviamo a Kloster Sulz. Raggiungiamo la piazzetta centrale e continuiamo sulla AN4 che seguiamo per 400m; al bivio teniamo la destra, attraversiamo la ferrovia e in 1,3km arriviamo a Bortenberg, altro piccolissimo villaggio, con alla nostra destra ancora il torrente Sulzach e la ferrovia. Continuiamo, in mezzo ai campi per 1,7km, superando a sinistra il villaggio Baimhofen e arriviamo alla 6 che sottopassiamo e in 400m arriviamo al villaggio di Wehlberg, al centro del quale giriamo a destra sulla Baimhofstrasse, che lasciamo dopo 200m per girare a sinistra e continuare ad attraversare campi per 800m. Entriamo in un altro bosco, continuando per il nostro tracciato senza tener in considerazione i vari sentieri che confluiscono da sinistra e da destra: giriamo a destra, una bella salita per 500m, una discesa per altri 500m e ritorniamo nei campi. 1km e arriviamo a Hinterbreitenthann che attraversiamo senza cambiare direzione; altri 700m e siamo a Vorderbreitenthann, ennesimo piccolo villaggio. Al centro giriamo a destra sulla St1066 che lasciamo dopo 200m per girare a destra e poi subito a sinistra, in discesa verso una zona acquitrinosa con numerosi laghetti, superata la quale risaliamo, costeggiamo la St1066 per 400m, giriamo a destra, attraversiamo un altro piccolo agglomerato, Glashofen, continuiamo in mezzo ai campi, attraversiamo una zona parzialmente boscosa, attraversiamo la St1066 e siamo in periferia di Feuchtwangen. Attraversiamo ancora campi al limitare delle case, ancora una piccola zona boscosa poi giriamo a sinistra ed entriamo in città girando a destra sull’ Ottonenweg, ancora a destra sulla Karolingerstrasse, a sinistra sul Salierweg che lasciamo subito per continuare diritti sul Merowingerweg. Arriviamo, girando a destra, sulla Ansbacher Strasse, poi sulla Alter Ansbacher Strasse, giriamo a sinistra sulla Hindenburgstrasse e arriviamo in Marktplatz: siamo al centro di Feuchtwangen.
Per i punti di appoggio e saperne di più: di G.Caselli e Th.Dahms Via Romea Stade-Mittenwald Pilgerfuher Duetschland Ostfalia e apri File PDF
Foto dalla TappaDa vedere
Dove mangiare
Dove dormire
Shopping
Assitenza