31 – (GER 31) – Dinkelsbuhl – Fremdingen
Inizio Tappa | DINKELSBUHL |
Arrivo Tappa | FREMDINGEN |
Lunghezza Tappa KM | 18km |
Nazione del percorso | Germany |
Regione | Baviera |
Dislivello Salita | 290 |
Dislivello Discesa | 300 |
CAI (Diff. Escurs.) | E |
Percorribilità | ![]() ![]() |
File (.KMZ)![]() |
File .kmz |
File PDF ![]() |
Download File |
Open Street Map su Outdooractive | Apri Mappa |
Dinkelsbühl è un comune di 11.584 abitanti. La città fa parte dell’itinerario romantico e il suo centro storico e composto da bellissime dimore e da ben 16 torri. La cattedrale di San Giorgio è una delle più belle cattedrali tardogotiche di tutta la Germania. Di notte viene ancora rispettata l’usanza del guardiano notturno che compie la sua ronda nel centro storico illuminato. La cittadina ricevette nel 1305 dall’imperatore Enrico V gli stessi diritti municipali di Ulma. Nel 1351 fu riconosciuta libera città dell’impero e la saggezza del suo governo è documentata nella collezione di leggi conosciuta come “Diritto di Dinkelsbühl“. Con la riforma protestante divenne, come altre città, una città imperiale paritaria (Paritätische Reichsstadt, ufficializzando con la Pace di Westfalia la sua amministrazione di pari diritti tra cattolici e protestanti (Gleichberechtigung) fino al 1802, quando fu annessa dalla Baviera.
Un ultimo sguardo alla Cattedrale St.Georg e ci rimettiamo in cammino in un ambiente abbastanza antropizzato nella prima parte, molto boscoso nella seconda, caratterizzato da continui saliscendi e con rari centri abitati. Da Marktplatz a sinistra attraversiamo la Ledermarkt, poi la Altrathausplatz, atraversiamo il fiume Wornitz, giriamo a destra sull’ Inselweg che seguiamo per 600m fino alla Am Bruhl o St2220, dove giriamo a sinistra, arriviamo sulla 25 o Luitpold Strasse; giriamo a destra e dopo 150m continuiamo sulla ciclabile che segue la 25 o Augsburgerstrasse; in meno di 2km siamo a Neustadtlein. Attraversiamo il piccolo agglomerato di case mantenendo la direzione della 25; riprendiamo la ciclabile e in 1km siamo a Knitteisbach. Proseguiamo diritti per 1,3km e arriviamo nei pressi di una zona industriale; attraversiamo a sinistra la 25 e giriamo attorno ai depositi fino alla Industriestrasse dove giriamo ancora a sinistra e la seguiamo, attraversando un altro gruppo di abitazioni, fino a prendere a destra la Linburgerstrasse; attraversiamo la ferrovia ed entriamo in Wiburgstetten che attraversiamo percorrendo la Frankenstrasse fino alla Weitingerstrasse; giriamo a sinistra e riattraversiamo la ferrovia, poi giriamo subito a destra. Superiamo una zona di laghetti e siamo in aperta campagna. All’incrocio prendiamo la seconda strada a sinistra, seguiamo la sponda di un laghetto, giriamo a destra poi a sinistra, 400m in mezzo ai campi, giriamo a destra e arriviamo a Wolfsbuhl. Attraversiamo il piccolissimo centro, altri 400m in mezzo ai campi, poi giriamo a sinistra e iniziamo, in salita, l’attraversamento di una vasta foresta, molto varia, con tante radure; dopo 1,5km, raggiungiamo il punto più alto, 530m.l.m., e dopo altrettanto siamo di nuovo in piena campagna; attenzione alle numerose strade forestali, per cui è necessario seguire attentamente il tracciato indicato: al primo incrocio continuiamo diritti, al secondo giriamo a destra, saltiamo la stradina che incontriamo a sinistra dopo 400m e procediamo ancora per 1,1km prima di trovare un altro incrocio, dove continuiamo diritti; stiamo scendendo leggermente; troviamo un’altra strada alla nostra destra e iniziamo a scendere più rapidamente fino ad arrivare ad un altro incrocio e siamo fuori dalla foresta; andiamo ancora diritti per qualche metro, poi giriamo a destra nelle vicinanze di un’aziende agricola; meno di 200m e giriamo a sinistra per raggiungere in 700m la località di Bosacker che attraversiamo, giriamo a destra e ritorniamo in foresta per 2km: ancora attenzione a mantenere sempre la stessa direzione lasciando perdere tutte le stradine/sentiero che incontriamo a destra e a sinistra. Usciamo dal bosco e per 800m camminiamo sul bordo dei campi , poi 1,3km in mezzo ai campi ed entriamo a Schopflohe sulla Urlasstrasse; giriamo a destra sulla Schmiedsbuck, attraversiamo la Schulstrasse e usciamo dalla cittadina continuando sulla Fremdinger Strasse. 1,5km sulla Fremdingerstrasse o DON4 e siamo alla meta: Fremdingen. Entriamo in città percorrendo a destra la Schopfloherstrasse che ci porta direttamente alla chiesa di St Gallus.
Per i punti di appoggio e saperne di più: di G.Caselli e Th.Dahms Via Romea Stade-Mittenwald Pilgerfuher Duetschland Ostfalia e apri File PDF
Foto dalla TappaDa vedere
Dove mangiare
Dove dormire
Shopping
Assitenza