Bassa Sassonia

4 – (GER 4) – Schessel – Soltau

foto t2

Inizio Tappa SCHESSEL
Arrivo Tappa SOLTAU
Lunghezza Tappa KM 48
Nazione del percorso Germany
Regione Bassa Sassonia
Dislivello Salita 119m
Dislivello Discesa 81m
CAI (Diff. Escurs.) E
Percorribilità  Foot
File (.KMZ) File .kmz
File PDF  Download File
 Open Street Map su Outdooractive.com  Sito di Riferimento parte 1

Sito di Riferimento parte 2

Sito di Riferimento parte 3

                       Scheeßel è un comune di 12.962 abitanti. Si trova sul fiume Wümme, circa 10 km a nordest di Rotenburg, e 45 km a est di Brema. Una tappa impegnativa, molto lunga (48km) quindi necessita dividerla e cercare dove fermarsi, ma senza asperità o dislivelli; noi consigliamo di sentire presso la Ferienhauser Carstens Hof in località Bellen 27386 Brockel a 23 km dalla partenza.  Attraversiamo una pianura immensa, poco abitata, in passato  invasa dalle acque, oggi regimentate, per cui siamo costretti a fare grandi giri per trovare centri abitati, pochissimi, e per seguire i corsi d’acqua, punti sicuri per l’orientamento ed evitare le poche strade o superstrade trafficate. Partiamo lasciando St.-Lucas-Kirche, giriamo a sinistra sulla Zevener Strasse, attraversiamo la Grosse Strasse e ci incamminiamo sul Veerserweg che ci fa attraversare in 1km  tutta la città in linea retta; superiamo la ferrovia, 300m e giriamo a destra, altri 300m e giriamo a sinistra, prendiamo la strada sentiero che seguiamo per 1,2km; superiamo il fiume Versee su un ponte in legno  e iniziamo l’attraversarta su passerella  del parco: siamo nel Bartelsdorfer Kirchsteg, un’ambiente naturale spettacolare;  14km e arriviamo a Barteisdorf, dove entriamo percorrendo la Am Munlenweg, che seguiamo per 300m. Giunti al centro dell’abitato giriamo a sinistra e ritorniamo verso il fiume Veersee che raggiungiamo dopo poco più di 2km. Non attraversiamo il fiume, ma prendiamo il sentiero a destra. Attraversiamo vari canali affluenti del fiume e continuiamo ancora a destra per almeno 3km fino ad incrociare la K211 o Bartelsdorfer Caussee. Attraversiamo e continuiamo diritti per 500m; al bivio prendiamo il sentiero di destra che ci porta lungo un bel bosco per altri 500m; giriamo a sinistra e continuiamo per 2km; giriamo a destra e dopo 500m a sinistra per 1km, ancora a destra sul Birkenweg e dopo 1,5km siamo a Brockel: Abbiamo fatto un percorso lungo (11,4km) per evitare i 4,5km che separano Bartelsdorf da Brockel tutti su asfalto e con traffico. All’incrocio giriamo a sinistra sulla Kirchstrasse che seguiamo per 300m; superiamo la Hauptstrasse e continuiamo sulla Ostende che seguiamo per 600m, quando giriamo a destra sul Gosser Weideweg, alberato, che seguiamo per 1,6km; giriamo a sinistra e attraversiamo  il fiume Wiedau. Continuiamo diritti e superiamo ben tre strade che provengono dalla vicina Santgemeinde Bothel. Arriviamo diritti sull’ Holderweg; giriamo a sinistra per 300m, poi a destra e seguiamo il sentiero nel suo zigzagare per km4, in un ambiente agricolo con campi divisi da file di alberi;  incrociamo la K210 e siamo in località Bellen. Abbiamo percorso oltre 23km ed è opportuno fare tappa: alla nostra sinistra, oltre il fiume, in mezzo al bosco possiamo trovare un Ferienhauser Castens Hof. Se abbiamo fatto tappa a Bellen, torniamo sulla K210 e seguiamola in direzione sudest per 500m, poi giriamo a sinistra e prendiamo il Moordorf che ci porta ad attraversare una bella striscia boscosa; seguiamo il sentiero/strada per 2,5km e arriviamo sulla K223; giriamo a destra e dopo 350m giriamo a sinistra sulla Rosebruch o K246 che seguiamo per 2,6km, poi giriamo a destra, passiamo nelle vicinanze di un’azienda di idrocarburi, attraversiamo un bel bosco e, dopo 800m, arriviamo in località Hartbohn, superando un guado, per attraversare il torrente Rutenmuhle. Ora, girando a sinistra, procediamo diritti prima, con un’ampia curva a destra poi e arriviamo in 900m all’attraversamento  del fiume Hahnenbach. Superato il fiume,  continuiamo per 500m, prima dentro il bosco, poi ai margini dello stesso, ancora dentro il bosco e all’incrocio, in località Reutenmuhle,  giriamo a sinistra, 170m ancora in mezzo al bosco, poi giriamo a destra e procediamo per 1,6km; al trivio prendiamo la strada di destra che seguiamo per un altro 1,6km, quando al bivio giriamo a destra e ci dirigiamo verso Neuenkirche che raggiungiamo in 650m arrivando sul Oehrensweg; giriamo a sinistra sulla  Hauptstrasse, 250m e siamo alla St. Bartholomäus Neuenkirchen: abbiamo porcorso 36km e per coloro che non hanno fatto sosta a Bellen diventa indispensabile trovare ospitalità in questa cittadina comune di 13.984 abitanti. In In fondo ad Hauptstrasse giriamo a destra e prendiamo la Soltauer Strasse che seguiamo per 500m per prendere a sinistra la Falshorner Strasse che ci riporta in aperta campagna. Seguiamo la strada per oltre 6km, in un ambiente fantastico dal punto di vista naturalistico: prevalenza di boschi, pochi campi coltivati, numerose costruzioni tipiche, frequenti canali o zone paludose. Arriviamo all’altezza di Wiedingen, piccolissimo villaggio ad 1km alla nostra sinistra, ma  noi continuiamo sulla stessa strada, ora con il nome di Wiedinger Weg, con la stessa direzione e medesimo paesaggio, fino alla periferia di Soltau che raggiungiamo, dopo aver attraversato il fiume omonimo. Entriamo in città lasciando il Wiedinger Weg per percorrere prima la Seilerstrasse, poi la Kirchstrasse e siamo in centro, nei pressi della St.-Johannis-Kirche; se continuiamo sulla stessa direzione, sulla stessa strada che cambia più volte nome, dopo 750 siamo alla Lutherkirche

Per i punti di appoggio e saperne di più: di G.Caselli e Th.Dahms     Via Romea Stade-Mittenwald Pilgerfuher Duetschland  Ostfalia e apri File PDF

 

Da vedere

Dove mangiare

Dove dormire

Shopping

Assitenza

Heide-Touristik Neuenkirchen – Tel.: 05195/5139 – www.heideurlaub24.de

Soltau-Touristik GmbH – Am alten Stadtgraben 3 – 29614 Soltau

Tel.: 05191/828283 – www.soltau-touristik.de

Foto dalla Tappa

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *