Baviera

44 – (GER 44) – Garmisch-Partenkirchen – Mittenwald

Inizio Tappa GARMISCH
Arrivo Tappa MITTENWALD
Lunghezza Tappa KM 21,5
Nazione del percorso Germany
Regione Baviera
Dislivello Salita 540.
Dislivello Discesa 339
CAI (Diff. Escurs.) E
Percorribilità  Foot
File (.KMZ)per seguire il cammino File .kmz
File PDF  Download File
 Open Street Map su Outdooractive  Sito di Riferimento part 1

Sito di Riferimento part 2

Garmisch-Partenkirchen – Comune situato nel Land della Baviera, occupa la parte meridionale dell’Alta Baviera ed è la località sciistica bavarese più nota. A circa 12 km a sud-ovest dell’abitato si trova la vetta dello Zuqspitze (2.962 m), la montagna più alta della Germania. Il nostro cammino si avvicina al confine con l’Austria e abbiamo percorso fin qui  poco meno di 1000km, ancora meno di 30km e siamo in Austria.

Ci mettiamo in cammino a partire dalla Rathausplatz e ci dirigiamo a Nord-Est, verso le montagna. Attraversiamo subito la 2 e continuiamo sulla Ludwigstrasse; al bivio giriamo a sinistra sulla Muinchnerstrasse, a destra sul Forsterweg, attraversiamo l’Holzlweg poi il Waldweg e saliamo al Monastero francescano dedicato a  Sankt Anton (250m); dopo la dovuta visita ridiscendiamo a destra del convento lungo il percorso devozionale fino ad incontrare il Waldweg; giriamo a sinistra e continuiamo sul Brunnhauslweg; all’incrocio con tanto di spartitraffico verde noi continuiamo diritti sulla Prof.Michael Sachs, poi sulla Hasentalstrasse che seguiamo fino all’incrocio con il Wilhelm von Miller; subito dopo giriamo a sinistra e seguiamo un sentiero campestre che ci porta su una bella carrareccia che seguiamo a destra: abbiamo una bella salita per circa 4km. 200m e giriamo a sinistra, attraversiamo prati poi un piccolo bosco, incontriamo una carrareccia che scende a destra, ma noi continuiamo diritti ancora in mezzo a prati e boschi fino alla località Schlattan, dove proseguiamo a destra, sempre in mezzo a prati; al bivio successivo, dopo alcune costruzioni lungo la strada, teniamo la sinistra ed entriamo nel bosco per circa 1km sempre in salita per arrivare a  Gschwandt (ristorante): siamo saliti fino a 1018m.l.m. Ora iniziamo a scendere e in 2km arriviamo alla piccola località di  Kaltenbrunn e siamo scesi a 850m.l.m;  sottopassiamo la 2 e continuiamo a sinistra su una pista ciclabile lungo la ferrovia sulla nostra destra; ritorniamo a sottopassare la 2, saliamo verso le case della piccolissima frazione di Gerold;  all’ultima casa giriamo a destra per tornare a risottopassare la 2. Ritorniamo a camminare lungo la ferrovia: 2km e siamo a Klais, piccolo villaggio con un ottimo punto di ristoro. Entrando in  paese troviamo sulla nostra destra una graziosa Cappella; 100m dopo inizia, sempre a destra, il percorso storico-archeologico che ci racconta, con ottime didascalie, l’antichità del tracciato, ancora segnato sulla roccia. Percorriamo con una certa emozione questo breve tratto in mezzo al bosco, consci di calpestare antiche vestigia; una breve salita e arriviamo in mezzo ad una distesa di prati curati all’inverosimile, che ci accompagnerà fino al superamento del crinale che ci separa dalla valle del fiume Isar e quindi da Mittenwald. In cima  alla salita giriamo a sinistra sulla carrareccia, attraversiamo a raso la strada St2542 e la ferrovia e seguiamo il tracciato che fa un ampio giro dovendo diluire la salita per ritornare sui  1000m.l.m.: dopo la ferrovia al bivio teniamo la destra e procediamo sulla carrareccia per 1km, poi giriamo decisamente a destra e continuiamo a salire fino a raggiungere a una bella fattoria, dove si allevano capre, con un ottimo punto di ristoro; oltre il crinale, in basso, il fiume Isar che attraversa la zona industriale di Mittenwald e porta le sue acque a Monaco di Baviera. Dopo la fattoria, giriamo a sinistra, poi a destra su una breve salita verso un ostello; poco dopo iniziamo a scendere gradatamente per circa 2km e ritorniamo ad attraversare la St2542, proprio in prossimità, a destra, del sottopasso della ferrovia. Subito dopo il sottopasso, prendiamo la scaletta a sinistra che ci porta  al piano dei binari che attraversiamo e prendiamo il sentiero che in 150m ci porta sulla stradina  in mezzo al bosco che a sua volta ci riporta ad attraversare i binari e a scendere sul marciapiede della St2542. Al primo incrocio noi continuiamo diritti sulla Goetherstrasse, che seguiamo per poco meno di 1km fino quasi al centro di Mittenwald; arriviamo sulla Matthias KLotz Strasse che ci porta sulla Obermarkt che attraversiamo e continuiamo sulla Hochstrasse, poi Bahnhoferstrasse,  a sinistra sulla Karwendelstrasse  e siamo al centro della cittadina di Mittenwald.

Per i punti di appoggio e saperne di più: di G.Caselli e Th.Dahms   Via Romea Stade-Mittenwald Pilgerfuher Duetschland  Ostfalia e apri File PDF

 

Da vedere

Dove mangiare

Dove dormire

Shopping

Assitenza

Foto dalla Tappa

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *