Lazio

92 – (ITA44) – Sutri – Campagnano di Roma

Inizio Tappa SUTRI
Arrivo Tappa CAMPAGNANO DI ROMA
 Lunghezza Tappa KM
24,3
Nazione del percorso Italy
Regione Lazio
Dislivello Salita
270 m
Dislivello Discesa
300 m
CAI (Diff. Escurs.) E
Percorribilità Foot

 

Tappa 44 – Sutri-Campagnano  – Tappa semplice, che attraversa la campagna. Il tutto è un bel percorso naturalistico. 

Lasciata Sutri, si scende nel parco antistante il teatro romano; si attraversa l’area antistante e  si sale sul poggio che sovrasta le tombe etrusche. Dopo un percorso dove ci sono dei noccioleti, si incontra la l’azienda agricola Vallicella. Poi la località San Martino, una serie di campi da golf e dopo qualche chilometro si giunge a Monterosi. Si entra nel parco della Valle del fiume Treja con le cascate del Monte Gelato. Attraversato il fiume e lasciato l’autodromo di Vallelunga, si  arriva a Campagnano.

Monterosi: tutto raccolto intorno al suo nucleo centrale, ha avuto, in passato, importanti funzioni strategiche. Il passaggio della via Cassia favorì scambi economici e culturali con il resto dell’Etruria e questo consentì a Monterosi e ad altri paesi vicini, di migliorare culturalmente ed economicamente. Naturalmente, per lo stesso motivo, Monterosi fu anche vittima di numerosi assedi e saccheggi: passarono da Monterosi Romani, Goti e Longobardi. Inizialmente situato sul colle che attualmente lo sovrasta, intorno al 1400, in un periodo di relativa calma, il centro abitato si trasferì a valle. Monterosi è ricordato nei libri di storia perché teatro di memorabili avvenimenti: nel 1155 fu il luogo prescelto da papa Adriano IV per incontrare Federico Barbarossa che doveva essere incoronato imperatore: in quell’occasione il Barbarossa si rifiutò di reggere la staffa al pontefice che doveva salire a cavallo. Da vedere: Chiesa d Santa Croce, Palazzo Cardinali.

Campagnano di Roma: Il paese sorge su un’altura di roccia tufacea, circondata da forre naturali, sui colli che formano le pendici della Valle di Baccano. Successivamente alla sconfitta della città etrusca di Veio, il territorio di Campagnano fu teatro di scontri tra Etruschi e Romani. Con l’inizio del III secolo a.C. iniziò il ripopolamento dell’area e nel 241 a.C. entrò a far parte del dominio romano. L’età imperiale vede un periodo di intenso aumento demografico e dell’abitato, parallelamente al rinnovato interesse per l’Etruria settentrionale e per la via Cassia. Nella valle di Baccano, antico cratere vulcanico nel territorio comunale di Campagnano di Roma, colmato in età antica da una palude e successivamente prosciugato e bonificato, a ridosso della strada romana, sorse la Mansio ad Vacanas. Era una stazione di posta, per il ristoro dei viaggiatori ed il cambio dei cavalli. Infatti la Valle di Baccano si trova lungo il tragitto della Via Francigena e della Via Romea in uscita da Roma.

Cascate di Monte Gelato: sono tra le più famose e frequentate del Lazio. Poste nel cuore del Parco Regionale Valle del Treja, creano uno dei quadri naturali più belli della regione, tanto da essere più volte utilizzato come set di spot e film. Tante piccole cascatelle formano un piccolo “lago” dalle acque quasi calme. La vegetazione fitta e le limpide acque danno frescura. E’ una riserva di alto valore ambientale ed ecologico.

 vedi Guida Ufficiale della Via Romea Germanica (www.guidaromea.eu)

Come arrivare

Da aeroporto (ROMA CIAMPINO, ROMA FIUMICINO) a Stazione FS Roma/Termini TRENO – Stazione FS Tiburtina/Termini/Ostiense – Stazione FS Sutri  

Dove mangiare

Typical Dishes = Gambero Rosso Typical Dishes = Buonissimo Typical Dishes = Tuscia Gastronomia  
Dico Via Prato della Fontana – 01030 MONTEROSI-VT      

Bike Service

Ippovia-Servizio

Associazione Equestre Clodia (Vincenzo Remoli) 01010 ORIOLO ROMANO-RM 339-1659102   www.trovalosport.it/noprofit/equestre-clodia-a-s-d
Oasi di Monte Gelato (Antonio de Sanctis) 00060 MAZZANO ROMANO-RM 349-7145899   www.facebook.com/pages/Asd-Equestre-Oasi-Di-Monte-Gelato/141421642707853

Assistenza

Pietro Labate – Guida Autorizzata Via delle Monache, 3 – 01100 VITERBO 349-4409855 pietrusco@thesantrekking.it www.thesan.net
Luggage Transport Via del Castro Pretorio, 32 –  ROMA 366-2676760 booking@bags-free.com www.bags-free.com
COMUNE DI MONTEROSI Via Urbano del Drago,37 – 01030 MONTEROSI-VT     www.comune.monterosi.vt.it
Campagnano CAR Transfer – Antonello   338-2868402    

Foto dalla Tappa

Campagnano

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *