
- Questo evento è passato.
I SEGRETI DI CORTONA – ETRUSCHI – PRESENTAZIONE GUIDA VIA ROMEA
22 Ottobre 2016 h: 11:00 - 23 Ottobre 2016 h: 13:00
Gratuito
Sabato 22 e Domenica 23 ottobre 2016 – Presentazione della Guida della VIA ROMEA GERMANICA e visita alla città.
La città di Cortona custodisce meravigliose testimonianze del suo glorioso passato. Passeggiando per le strade si incontrano le due piazze principali, Piazza della Repubblica e Piazza Signorelli, con i loro imponenti palazzi che racchiudono tutta la loro storia dai tempi etruschi fino ai giorni d’oggi; primo tra tutti il Palazzo del Comune, la cui scalinata domina l’antico foro della città. Tra le strutture religiose più belle della Toscana s’innalza imponente la Chiesa di San Francesco, scrigno di reliquie e opere d’arte dal valore inestimabile. I musei cittadini sono onorati di custodire alcune tra le più importanti testimonianze presenti nel territorio come l’elegante pala realizzata dall’artista rinascimentale Beato Angelico, la drammatica Deposizione di Luca Signorelli e i numerosi reperti archeologici dove, la Tabula Cortonensis e il Lampadario etrusco, emergono tra i ritrovamenti più importanti della storia di questo magnifico popolo che, nel IV secolo a.C , iniziò a costruire le mura della città.
Elevata su una collina sopra la Valdichiana, Cortona è da sempre fulcro di cultura, luogo prediletto per artisti e intellettuali alla ricerca di ispirazione e pace.