
- Questo evento è passato.
TRE GIORNI DI CAMMINO IN TRENTINO SULLA VIA ROMEA GERMANICA
13 Ottobre 2017 h: 10:00 - 15 Ottobre 2017 h: 17:00
Gratuito
Ai Soci dell’Associazione VRG:
13 – 14 e 15 ottobre 2017
La Via Romea Germanica organizza un weekend lungo sul percorso del Cammino nel tratto trentino: occasione per conoscere uno dei punti più suggestivi, attraversando la Val d’Adige, la città di Trento e parte della Valsugana.
VENERDI’ 13 OTTOBRE 2017
Arrivo a Trento in mattinata e sistemazione presso Ostello della Gioventù. Alle ore 10,00 partenza con trenino della Ferrovia Trento Malé (o autobus) per Lavis. La tappa percorre l’antico cammino dal ponte di San Lazzaro alla chiesetta Romanica di Vigo Cortesano, poi il versante del monte Argentario per arrivare alla città di Trento. In serata: visita guidata al centro storico di Trento e cena conviviale.
Tappa di circa 15 chilometri, con una salita iniziale a tratti ripida, poi in piano e in discesa.
SABATO 14 OTTOBRE
Partenza da Trento alle ore 8,00, salita a Povo, passo del Cimirlo, Roncogno e discesa a Pergine Valsugana; sosta per pranzo al sacco presso il Castello di Pergine, poi continuazione verso Levico e il suo lago. Da Levico rientro a Trento con il treno della Valsugana, cena e pernottamento.
Tappa lunga di circa 23 chilometri, con una importante salita iniziale (che si può evitare con un autobus urbano per chi non se la senta).
DOMENICA 15 OTTOBRE
Partenza da Trento alle ore 8,00 con treno della Valsugana, arrivo a Valstagna. Cammino lungo la riva del fiume Brenta da Valstagna a Bassano del Grappa. Arrivo a Bassano per le ore 14,00 circa, pranzo collettivo in locale tipico.
Chi vuole può rientrare a Trento con il treno. Chi è diretto verso il Veneto o l’Emilia può proseguire da Bassano in treno per Castelfranco e Padova, per prendere eventuali altre coincidenze. In questo caso i bagagli verranno portati in auto da Trento a Bassano e consegnati ai partenti
Le camminate sono riservate ai SOCI della Via Romea. Chi ancora non lo fosse può iscriversi gratuitamente riempiendo il modulo che è sulla HomePage del sito: www.viaromeagermanica.com
Ognuno è tenuto a farsi una propria assicurazione personale; l’Associazione declina qualsiasi responsabilità in caso di danni od incidenti
Il gruppo sarà accompagnato dal referente locale Gigi Zoppello:
Costi: ognuno pagherà le proprie spese di vitto, alloggio e personali. L’accompagnamento è gratuito
Per informazioni:
Gigi Zoppello: quotapoesia@gmail.com – cell. 340-96 66 068