
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Aprile 2017
BIBBIENA – LA VIA ROMEA GERMANICA – LA MELIOR VIA
Domenica, 30 Aprile, a Bibbiena, si svolgeranno delle bellissime manifestazioni aventi come punto chiave LA VIA ROMEA GERMANICA. Al Convegno parteciperanno, oltre alla Via Romea, lo storico Giovanni Caselli, Gianluca Bambi del GESAAF dell'Università di Firenze, l'Amministrazione Comunale di Bibbiena ed altri. Prima ci saranno però una Camminata ed una Biciclettata nel Casentino. Tutto gratuito, è richiesta la prenotazione INFO E PRENOTAZIONI: Museo Archeologico di Bibbiena 0575-595486 e Coop OROS 335-6244537 Email: info@arcamuseocasentino.it; patrizia.rosai@orostoscana.it
Ulteriori informazioni »Aprile 2019
25 APRILE A CIVITELLA DI ROMAGNA
Camminata nei boschi e sulle strade agricole e forestali da Cusercoli a Civitella. Lunghezza 8 km. Vedi tappa Cusercoli-Santa Sofia nel sito www.viaromeagermanica.com
Ulteriori informazioni »Giugno 2019
LA PRIMAVERA DELLE ABBAZIE
Marradi-FI - Tre giorni dedicati alla scoperta dei Centri Spirituali nella terra di Marradi. (Vedi Locandina)
Ulteriori informazioni »Luglio 2021
PILGRIMAGE FESTIVAL – LUCCA 20/25 JUL 2021
Pilgrimage Festival – LUCCA 20/25 Jul 2021 5 days of exhibitions, conferences and excursions! Click here to open the detailed program of the festival
Ulteriori informazioni »Settembre 2023
CAMMINANDO INSIEME – LA VIA ROMEA E I PERCORSI DEL TRASIMENO
Venerdì 1° settembre 2023 alle 17,30, ci sarà la presentazione della nuova GUIDA UFFICIALE DELLLA VIA ROMEA GERMANICA presso il Palazzo della Cornia (Municipio di Castiglione del Lago -PG. Sarà un incontro illustrativo delle caratteristiche del percorso e le modalità con cui è stata redatta la guida, tutta nell'ottica del camminatore (o ciclista mountainbike) che ha sempre più bisogno di segnalazioni ed informazioni certe ed attuali. Accanto alla guida c'è anche il sito www.guidaromea.eu. Il tutto visto nell'ottica del Riconoscimento come Rotta Culturale di Interesse Europeo che il percorso ha ottenuto nel 2020. Sabato 2 settembre 2023, alle 8,00, una bella camminata nel suggestivo panorama delle colline attorno al Lago Trasimeno, partendo da Vaiano Domenica 3 settembre 2023 alle 8,00, camminata avente a tema "gli etruschi", anch'essa partente da Vaiano, a cui seguirà la presentazione del libro di Louis Montagnoli "KASSEJJO' E DINTORNI" (cammini, emozioni e luoghi) TUTTI SONO INVITATI
Ulteriori informazioni »LUBRIANO (VT) – PRESENTAZIONE GUIDA VIA ROMEA
Sabato 9 settembre 2023, nella Sala Video del Comune di Lubriano, sarà presentata la Guida Ufficiale della Via Romea Germanica, scritta sia in Italiano che in Inglese, per promuovere i territori attraversati ed il percorso a piedi o in bicicletta, dal Brennero fino a Roma. Grazie alla compartecipazione delle numerose Associazioni ed Enti promotori ed, innanzi tutto, al Comune di Lubriano, socio fondatore della nostra Associazione. E' un'occasione per parlare anche di Lubriano, confinate e dirimpettaio della più nota Civita Bagnoregio, che sorge nello stesso "vallone", ma allo stesso modo ricca di storia, di valori ambientali, di prodotti enogastronomici e di cultura. Una comunità molto accogliente in un Comune pieno di iniziative: da visitare!
Ulteriori informazioni »