Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Luglio 2020

IL MOLINO IN FESTA – CAMMINATA RONCO LIDO-FRATTA TERME

24 Luglio 2020 h: 17:30 - 21:30
Ronco Lido di Forlì, Ronco Lido
Forlì, 47121 Italia
+ Google Maps
€6,00

Vedi brochure de "Il Molino"

Ulteriori informazioni »

PELLEGRINI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI

25 Luglio 2020 h: 14:30 - 22:00
Bagno di Romagna, Centro
Bagno di Romagna, Italia
+ Google Maps
€25,00

Camminata verso Nasseto con due itinerari: uno lungo ed uno più corto. Compreso cena all'aperto

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2020

MONASTERI APERTI – SULLA VIA ROMEA VERSO LA SUASIA DI CIVITELLA

17 Ottobre 2020 h: 9:00 - 17:00
Civitella di Romagna, Santuario Suasia
Civitella-FC, 47012 Italia
+ Google Maps
5€ - 15€

La Regione Emilia-Romagna ha chiesto di organizzare eventi, camminate ed illustrazione riguardanti "monasteri", "santuari", "luoghi di culto" posti lungo i vari Cammini riconosciuti dalla Regione stessa. Un modo per valorizzare il patrimonio culturale ed architettonico di questi monumenti che raccontano la nostra Storia. Non secondario, per tante persone e tanti camminatori, è l'aspetto religioso e devozionale. Nella zona della VIA ROMEA GERMANICA, si è pensato di svolgere ben due cammini che portano in maniera concentrica al Santuario della Suasia, in Civitella di Romagna PROGRAMMA:  Il primo cammino, classico,  partirà dal Castello di Cusercoli, dove il Comune ha realizzato un Ostello per i Pellegrini Romei. Accolti dalla Pro Loco Chiusa d'Ercole, i camminatori attraverseranno il piccolo borgo, seguiranno il fiume e poi si inoltreranno nel bosco fino a Castagnolo. Oltre l'eremo seguiranno la strada pianeggiante e, risalita Civitella, arriveranno a Suasia (9,300 km, dislivello di 140 ml) Il secondo cammino sarà la "prima" dell'antica Via Romea (fatta a rovescio) che collegava Civitella a S.Uberto-- Montriolo attraverso il crinale. Una strada che anticamente collegava Civitella all'Abbazia (ora Badia) a Campo dell'Abate, a Camazzere, al Castello e Torre di Poggio Galmino, Convecchio (ex convento), Campogelato , Casa la Croce, Montriolo (11.800 km, dislivello 580 m-discesa). LE CAMMINATE SONO STATE ANNULLATE. RESTA SOLO LA MESSA PREFESTIVA E LA ILLUSTRAZIONE DEL SANTUARIO E DELLA VIA ROMEA  (vedasi comunicato del Comune di Civitella): Il Comune di Civitella in accordo con la confraternita della Suasia, la diocesi di Forlì-Bertinoro, l'associazione via Romea-Germanica, viste le previsioni meteo avverse e le recenti restrizioni e le preoccupazioni espresse nell'ultimo DPCM per fronteggiare l'emergenza Covid-19, hanno deciso di rinviare la camminata prevista in base al programma ''monasteri aperti''. Viene mantenuta la messa prefestiva delle ore 16:00 presso il Santuario della Suasia con successiva illustrazione della via Romea. Grazie per l'attenzione. Ass. Francesco Samorani E' prevista una visita ed illustrazione del Santuario della Suasia e una illustrazione della Via Romea Germanica. Poi il pranzo e, per chi è credente, la Messa prefestiva all'interno dello stesso Santuario

Ulteriori informazioni »

Giugno 2021

CAMMINA INSIEME A NOI – 13 GIU 2021 – CUSERCOLI (FC)

13 Giugno 2021 h: 9:00 - 12:30
Gratuito

CAMMINA INSIEME A NOI Domenica 13 Giugno ore 9:00 Percorso : Castello di Cusercoli - Santuario della B.V. della Suasia lungo la Via Romea Germanica   Camminata con partenza dal castello di Cusercoli alle ore 9,00 e arrivo a Civitella, Santuario della Suasia, ore 12,30. (Km 9,300, dislivello in salita di 140 mt. facile, grado T, tranne una discesa prima di Castagnolo .) Servizi e iscrizione: Durante l'itinerario sarà previsto un ristoro gratuito per tutti i partecipanti e sarà garantito il ritorno alle auto; Prenotazioni ENTRO VENERDI 11 GIUGNO a cura dell'associazione di protezione Civile 'Il Molino'. GILBERTO ZANETTI TEL. 340 814 9125   Clicca qui per scaricare la locandina dell'evento!   EVENTO GRATUITO ORGANIZZATO DA: ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO IL MOLINO IN COLABORAZIONE CON  COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA ASSOCIAZIONE VIA ROMEA GERMANICA PROLOCO DI CIVITELLA PROLOCO CHIUSA D'ERCOLE CONFRATERNITA DELLA B.V. DELLA SUASIA

Ulteriori informazioni »

Luglio 2021

PILGRIMAGE FESTIVAL – LUCCA 20/25 JUL 2021

20 Luglio 2021 - 25 Luglio 2021

Pilgrimage Festival – LUCCA 20/25 Jul 2021 5 days of exhibitions, conferences and excursions! Click here to open the detailed program of the festival

Ulteriori informazioni »

Aprile 2022

SPETTACOLO TEATRALE “ALBERT:VITA E PENSIERI DI UN PELLEGRINO MEDIEVALE”

8 Aprile 2022 h: 20:30 - 22:30
GRIES -Bolzano Gries, + Google Maps

Presso il Teatro Comunale di Gries, Galleria Telser (Bolzano) si terrà la prima teatrale dello spettacolo sul Viaggio del Monaco Alberto da Stade a Roma. Data: 8 Aprile 2022, ore 20,30

Ulteriori informazioni »

CAMMINATA SULLA VIA ROMEA – DA TRENTO A LEVICO

24 Aprile 2022 h: 8:30 - 14:30
TRENTO – OLTRECASTELLO Italia + Google Maps

Il CAI Bolzano - Alto Adige, organizza una camminata sulla Via Romea da Trento a Levico (Valsugana). Data 24 Aprile 2022

Ulteriori informazioni »

Settembre 2023

CAMMINANDO INSIEME – LA VIA ROMEA E I PERCORSI DEL TRASIMENO

1 Settembre h: 17:30 - 3 Settembre h: 17:30
LAGO TRASIMENO, palazzo ducale Castiglione del Lago
Castiglione del Lago e Città della Pieve,
+ Google Maps
Gratuito

Venerdì 1° settembre 2023  alle 17,30, ci sarà la presentazione della nuova GUIDA UFFICIALE DELLLA VIA ROMEA GERMANICA presso il Palazzo della Cornia (Municipio di Castiglione del Lago -PG. Sarà un incontro illustrativo delle caratteristiche del percorso e le modalità con cui è stata redatta la guida, tutta nell'ottica del camminatore (o ciclista mountainbike) che ha sempre più bisogno di segnalazioni ed informazioni certe ed attuali. Accanto alla guida c'è anche il sito www.guidaromea.eu. Il tutto visto nell'ottica del Riconoscimento come Rotta Culturale di Interesse Europeo che il percorso ha ottenuto nel 2020. Sabato 2 settembre 2023, alle 8,00,  una bella camminata nel suggestivo panorama delle colline attorno al Lago Trasimeno, partendo da Vaiano Domenica 3 settembre 2023 alle 8,00, camminata avente a tema "gli etruschi", anch'essa partente da Vaiano, a cui seguirà la presentazione del libro di Louis Montagnoli "KASSEJJO' E DINTORNI" (cammini, emozioni e luoghi) TUTTI SONO INVITATI

Ulteriori informazioni »

LUBRIANO (VT) – PRESENTAZIONE GUIDA VIA ROMEA

9 Settembre h: 17:00 - 18:30
Lubriano – VT, Sala Video - Municipio
Lubriano,
+ Google Maps
Gratuito

Sabato 9 settembre 2023, nella Sala Video del Comune di Lubriano, sarà presentata la Guida Ufficiale della Via Romea Germanica, scritta sia in Italiano che in Inglese, per promuovere i territori attraversati ed il percorso a piedi o in bicicletta, dal Brennero fino a Roma. Grazie alla compartecipazione delle numerose Associazioni ed Enti promotori ed, innanzi tutto, al Comune di Lubriano, socio fondatore della nostra Associazione. E' un'occasione per parlare anche di Lubriano, confinate e dirimpettaio della più nota Civita Bagnoregio, che sorge nello stesso "vallone", ma allo stesso modo ricca di storia, di valori ambientali, di prodotti enogastronomici e di cultura. Una comunità molto accogliente in un Comune pieno di iniziative: da visitare!  

Ulteriori informazioni »

IL TAGLIO DEL GORZON – GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023

24 Settembre h: 9:00 - 12:30
Anguillara, Parcheggio del Tabacchificio
ANGUILLARA VENETA,
+ Google Maps

Domenica, 24 settembre 2023  si terrà: "TESTIMONIANZA ED EVIDENZE DI CINQUE SECOLI DI BONIFICA". con questo scopo, si effettuerà una stupenda camminata alla scoperta della Cultura e della Tradizione Locale. Aperta e adatta a tutti, da Anguillara, sette chilometri pianeggianti. Camminata facile. SIETE TUTTI INVITATI

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi