La VRG per il VENETO
Domenica 14 maggio a Tribano (PD) si è svolto un importante incontro con i Sindaci e le tre Provincie del Veneto interessati dal passaggio della Via Romea. Obiettivo erano: La presentazione di un progetto, finanziato dal GAL Patavino, con cui…
COLLEGAMENTO CON LA VIA POPILIA DA RAVENNA A CHIOGGIA
Cresce l’interesse per la Via Romea Germanica e per le opportunità di collegarsi in rete tra territori vicini, per promuovere turismo lento, percorsi coordinati e collegati, sviluppo. Nel giro di pochi giorni l’associazione italiana Via Romea Germanica, col suo presidente…
TRIBANO – ESTEMPORANEA DI PITTURA – CON LA VIA ROMEA GERMANICA
Una bella iniziativa del Comune di Tribano e del suo Sindaco Massimo Cavazzana, da pochi mesi consigliere della nostra Associazione. Il coinvolgimento di altri due Comuni (Agna e Bagnoli di Sopra in provincia di Padova), vuole portare all’attenzione della popolazione…
COMUNE DI TRIBANO (PD) NUOVO SOCIO DELLA VRG
E’ CON PIACERE CHE SEGNALIAMO L’INGRESSO COME SOCIO, DAL 22 MARZO SCORSO, DEL COMUNE DI TRIBANO. La Via Romea Germanica passa per il suo territorio, anche se non tocchiamo il capoluogo. Con entusiasmo si sono già attivati per porre la…
SARMINIAN = UNA LOCALITA’ PERDUTA
Non è la mitica “Eldorado”, la città perduta dell’America pre-colombiana, ma un nome che per la VIA ROMEA GERMANICA assume un valore storico-culturale di grande importanza. Negli ANNALES STADENSES il Monaco Alberto, tra “Castel” = Città della Pieve, a 10…
DUE CAMMINATE SULLA VIA ROMEA
La VIA ROMEA GERMANICA collabora con tante associazioni. Il 31 luglio, con IL MOLINO di Fratta Terme. Il 2 agosto con THERMAE ROMANAE, organizzato dal Comune di Bagno di Romagna e dagli stabilimenti termali. Venerdì 31 luglio una bella camminata…
PROPOSTA DELL’ASSOCIAZIONE EUROPEA VIA ROMEA GERMANICA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO SLOW IN ITALIA
Cari Amici, molti (Amministrazioni Pubbliche, Gestori, Guide, Appassionati di Cammini e Bike….) si stanno chiedendo come valorizzare questa parte importante di Turismo che chiamiamo “Turismo Slow”. Importante per i valori intrinsechi (di cultura, ambiente, spiritualità, salute, conoscenza…..). Importante anche per…
MONACO DI BAVIERA-INCONTRO EAVRG
Il 12 e 13 dicembre, a Monaco di Baviera, si è svolto l’incontro della EAVRG con all’ordine del giorno: 1) Organizzazione della EAVRG 2) Riconoscimento Europeo: visita dell’esperto dell’Istituto per le Rotte Culturali 3) Preparazione dell’evento 2020: “Pilgrims Open Horizons”…
A SIBIU (ROMANIA) PER IL RICONOSCIMENTO EUROPEO
Cari amici della Via Romea, ho partecipato nei giorni scorsi al Forum del Consiglio d’Europa a Sibiu, in Romania, rappresentando la Via Romea. Sono stato due giorni di lavori molto impegnativi, ma anche molto interessanti. A Sibiu erano presenti anche…
Camminata Domenica 1 Settembre – Ultime Ore per l’iscrizione GRATUITA
Ultime ore per iscriversi alla Camminata di Domenica 1 Settembre 2019 Se siete appassionati di natura, cultura, spiritualità e camminate unitevi a noi nell’escursine sulla Via Romea Germanica su una parte della tappa da Cusercoli a Santa Sofia. Domenica 1 settembre con…