ANGUILLARA (PD) E LA VIA ROMEA GERMANICA

Luigi Polo, già Sindaco di Anguillara, è un appassionato di storia locale e ha prodotto questa preziosa ricerca che riguarda molto la Via Romea Germanica. Anguillara (Padova) è un rigoglioso centro agricolo sull’Adige (famosa anche per la coltivazione della Patata Americana o Patata Dolce), punto di collegamento tra Padova e Ferrara. Situata nella Pianura Padana, dal XVI secolo e per altri tre secoli a seguire è stata oggetto di grandi bonifiche per eliminare le paludi e creare terreni atti all’agricoltura. Spesso si è trovata al centro delle lotte tra Milanesi, Veneziani, Ferraresi, come del resto la gran parte del Centro-Nord d’Italia. Luogo di passaggio (fra gli altri noti, oltre quello del Monaco Alberto di Stade-1236, quello dell’imperatore Federico II-1452, di Martin Lutero-1510, del re Enrico II di Valois-1574, di Papa Pio VI-1782, di Goethe-1786), si presenta al moderno pellegrino con un bel patrimonio naturalistico, con la disponibilità ed ospitalità della sua gente. Una località sicuramente da visitare!

RICERCA DI LUIGI POLO

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *