
IL COMUNE DI AREZZO DIVENTA SOCIO DELLA VIA ROMEA GERMANICA
In data 15 dicembre 2016, il Consiglio Comunale di Arezzo ha deliberato il suo ingresso nell’Associazione Via Romea Germanica.
L’Associazione esprime la sua soddisfazione e il suo ringraziamento all’Ass. Comanducci (che ha seguito tutto l’iter necessario) e tutta l’Amministrazione Comunale.
Con l’ingresso di Arezzo, tutti i Comuni Toscani attraversati dalla Via Romea, risultano Soci effettivi dell’Associazione; oggi i Comuni Soci, in Italia, sono dunque 26 oltre altri 4 Enti Pubblici.
Un risultato notevole che ci permette di portare avanti con maggior determinazione il progetto della Via Romea Germanica, per lo sviluppo culturale e turistico dei territori attraversati.
Ciò si aggiunge alla prossima nascita dell’Associazione Europea della Via Romea Germanica a cura delle tre Associazioni: l’Italiana della Via Romea, l’Austriaca Jerusalem Way e la Tedesca Romweg. La nascita di questa Associazione Europea è prevista per gennaio 2017.
Inoltre sono già iniziate tutte le procedure per ottenere il Riconoscimento come Rotta di Interesse Culturale Europeo.
Come ha affermato l’assessore Marcello Comanducci: “…. il MIBACT ha individuato il 2016 come l’anno dei cammini storici dando un forte impulso a un settore che oggi già muove 5 milioni e mezzo di visitatori all’anno. La provincia di Arezzo è attraversata da uno dei più importanti percorsi escursionistici europei e reputo strategico che il Comune entri a far parte di questa associazione. Ci tengo a ringraziare l’intero Consiglio Comunale che ha votato all’unanimità la pratica…… Il Comune di Arezzo è interessato da due tappe: Subbiano-Arezzo per un totale di 19 chilometri e mezzo e Arezzo-Castiglion Fiorentino di 24,8 chilometri…”
