DIRETTIVO ED ASSEMBLEA DELLA VIA ROMEA GERMANICA

Sabato, 26 novembre, si è tenuta a Santa Sofia la riunione del Direttivo e dell’Assemblea della Via Romea Germanica. Un momento importante per fare il punto della situazione e per avere le direttive per le prossime attività. Quest’incontro avviene all’indomani dell’importante meeting di Innsbruck, dove si sono decise e pianificate due importanti azioni: la costituzione dell’Associazione Europea della Via Romea Germanica (prossimo fine gennaio 2017) e la domanda per il Riconoscimento come Rotta di Interesse Culturale Europeo (fine 2018). Il 2016 è stato l’anno della svolta: per la prima volta i pellegrini (da soli o in gruppo, a piedi o in bicicletta) hanno percorso autonomamente la Via Romea. Ciò è potuto avvenire grazie alla segnaletica apposta lungo tutto il percorso, la pubblicazione della Guida a cura di Terre di Mezzo, alla distribuzione delle nostre Credenziali. Grazie anche agli amici che localmente hanno garantito l’assistenza ai pellegrini. Da diverse parti, gli esercizi parlano di un flusso sempre maggiore di camminatori. Ciò di da la grinta e il giusto spirito per affrontare un 2017 pieno di eventi e di soddisfazioni. Anche gli Enti Pubblici nostri soci sono coinvolti sempre di più: importante è stato il Documento firmato da tutti i Sindaci dell’Umbria, l’accordo per facilitare l’ingresso alle strutture culturali dei pellegrini (vedi Cortona), la disponibilità dei GAL a utilizzare fondi europei per la Via Romea. 

img-20161126-wa0009 img-20161126-wa0020 img-20161126-wa0010

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *