
INNSBRUCK – COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE EUROPEA VIA ROMEA GERMANICA
Sabato 19 e domenica 20 novembre, ad Innsbruck si sono incontrati per un workshop la Via Romweg tedesca, la Jerusalem Way austriaca, la Via Romea Germanica italiana, la Lega Anseatica, al fine di costituire la EAVRG, (cioè l’ Associazione Europea della Via Romea Germanica) e preparare gli atti necessari per il riconoscimento come Rotta di Interesse Culturale Europeo. Erano presenti anche la prof.ssa Dallari dell’Università di Bologna (sua la proposta del Comitato Tecnico-Scientifico) e lo Storico Giovanni Caselli. Non potendo essere presente, il presidente dell’Associazione delle Vie Francigene, Massimo Tedeschi, ha comunque assicurato la sua collaborazione e partecipazione ad un accordo generale che riguarderà i maggiori Cammini europei, secondo le direttive del Consiglio d’Europa. E’ stato dato un incarico ad uno studio professionale austriaco per la compilazione delle schede e per la redazione dei numerosi atti amministrativi, ricerche sui vari campi storico-sociale-spirituale,ecc.. Ad Innsbruck si incontrano la Via Romea Germanica (asse nord-sud) e la Jerusalem Way (asse est-ovest). Da Zirl fino al Duomo di Innsbruck e per 8 km, le due vie si sovrappongono, per poi riprendere diverse direzioni. Entro febbraio 2017 la firma per la fondazione dell EAVRG, probabilmente a Santa Sofia, sede della Via Romea Germanica.

