LA SICUREZZA DELLA VIA ROMEA IN TOSCANA

Vi è una grossa e bellissima novità sul tratto Toscano della Via Romea Germanica!
La Regione Toscana, in collaborazione col CAI Regionale, ha investito per garantire la sicurezza per tutti coloro che percorrono i cammini del suo territorio.
In particolare per il tratto toscano della Via Romea Germanica, di oltre 150 km, che va dall’appenninico Passo Serra a confine con la Romagna a Pozzuolo al confine con l’Umbria, compresa la variante de La Verna.
La sezione CAI di Arezzo, competente per territorio, ha  già iniziato a mettere dei cartelli gialli come da foto. In questi viene indicato il numero dell’emergenza nazionale 112 e riportato un numero ed una sigla che fisseranno esattamente la posizione di chi chiama il soccorso, una volta che il sistema verrà attivato.
Di tali cartelli ne sono previsti ben 60 lungo il percorso toscano; essi portano la sigla RG che indica la  Romea Germanica ed un numero, che deve essere comunicato all’operatore nel corso della chiamata di soccorso.
Nella variante di La Verna sono invece presenti i cartelli gialli con la sigla SI, perché essa passa sul percorso del Sentiero Italia CAI.
Nei cartelli, oltre alla sigla, è inserito anche un QRcode che, debitamente inquadrato col telefonino,  rinvia al sito regionale  “VISIT TUSCANY” sul quale sono riportate tutte le tappe della Via Romea, estratte dal nostro sito ufficiale.
Viene poi  fornita gratuitamente, a chi si trova nella Via Romea Germanica tratto toscano, anche la app di soccorso del CAI Georesq.
Tale app viene utilizzata da vari anni dai soci CAI  che la possono liberamente scaricare con l’iscrizione al sodalizio e viene messa a gratuitamente a disposizione dei camminatori che si trovano lungo il percorso del tratto toscano della VRG.
Per maggiori info sull’utilizzo dell’app consultate il sito https://wp.georesq.it/
Un ringraziamento da parte dell’a Via Romea Germanica alla Regione Toscana, al CAI di Arezzo (col quale da anni collaboriamo per le manutenzioni) e ai nove Comuni della Toscana nostri Soci.


 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *