
LA VIA ROMEA GERMANICA – ROTTA DI INTERESSE CULTURALE EUROPEO
4 Novembre 2020
Recentemente ci è stato comunicato dall’Istituto per le Rotte Culturali del Consiglio d’Europa che la VIA ROMEA GERMANICA è stata certificata come Rotta di Interesse Culturale Europeo. Per noi un traguardo eccezionale, raggiunto solo dopo otto anni dalla nascita dell’associazione Italiana, che, assieme alla Romweg Tedesca e alla Jerusalem Way Austriaca, il 22 Novembre 2018 hanno dato vita a Bolzano, alla EAVRG (European Association of Via Romea Germanica). Il traguardo è stato raggiunto grazie al volontariato che pur con pochissimi fondi, ha messo in campo la propria professionalità, il proprio entusiasmo, la propria determinazione a raggiungere le più alte vette. Un grazie particolare lo dobbiamo ai nostri Soci (Comuni, Enti Pubblici, Associazioni, Uffici Turistici, singole Persone) che ci hanno sostenuto ed hanno creduto in questo progetto; un grazie ai numerosi volontari ed amici che, nei vari campi, con diverse modalità, hanno prestato e prestano tuttora la loro disinteressata opera.
Recentemente ci è stato comunicato dall’Istituto per le Rotte Culturali del Consiglio d’Europa che la VIA ROMEA GERMANICA è stata certificata come Rotta di Interesse Culturale Europeo. Per noi un traguardo eccezionale, raggiunto solo dopo otto anni dalla nascita dell’associazione Italiana, che, assieme alla Romweg Tedesca e alla Jerusalem Way Austriaca, il 22 Novembre 2018 hanno dato vita a Bolzano, alla EAVRG (European Association of Via Romea Germanica). Il traguardo è stato raggiunto grazie al volontariato che pur con pochissimi fondi, ha messo in campo la propria professionalità, il proprio entusiasmo, la propria determinazione a raggiungere le più alte vette. Un grazie particolare lo dobbiamo ai nostri Soci (Comuni, Enti Pubblici, Associazioni, Uffici Turistici, singole Persone) che ci hanno sostenuto ed hanno creduto in questo progetto; un grazie ai numerosi volontari ed amici che, nei vari campi, con diverse modalità, hanno prestato e prestano tuttora la loro disinteressata opera.
Particolarmente in questa ultima fase abbiamo avuto al nostro fianco, il Ministero MIBACT, le Regioni Umbria, Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, i massimi organismi di Italia, Germania, Repubblica di San Marino, Città del Vaticano.
L’Istituto per le Rotte Culturali di Lussemburgo, di specchiata professionalità e ligio alle norme europee, è stato sempre molto disponibile, dandoci tutte le informazioni e spiegazioni, ed incentivandoci a risolvere alcune lacune del nostro progetto.
Ora il lavoro che ci aspetta è grande, perchè questo è solo un arrivo importante, ma che ci obbliga subito ad intraprendere altre salite, per dimostrare di aver meritato tale riconoscimento e per crescere nei nostri obiettivi. AD MAIORA!!! COMUNICATO STAMPA (by Gigi Zoppello)

Più recente