
LETTERA ALLE PRO LOCO SULLA VIA ROMEA
COLLABORAZIONE TRA UNPLI E VIA ROMEA GERMANICA
——– Ai Presidenti delle Pro Loco sulla Via Romea Germanica
e per conoscenza: al Presidente Nazionale dott. Nardocci
Carissimi e pregiatissimi Presidenti delle Pro Loco,
da qualche anno portiamo avanti il progetto di ritrovamento e di rivitalizzazione dell’antica via di pellegrinaggio che dal nord Europa (Stade, in Germania) arrivava a Roma; ciò secondo gli Annales Stadenses lasciatici dal Monaco Alberto di Stade.
Ciò potrà essere una opportunità notevole per la crescita e la promozione del territorio e soprattutto incentivazione del turismo specie nelle zone più lontane dai centri già molto toccati al Turismo ordinario.
Questo tipo di Turismo, basato sulla lentezza e sulla valorizzazione dei prodotti tipici locali, è stato promosso anche dal MIBACT, col Ministro Franceschini che ha dichiarato il 2016 = Anno dei Cammini.
Questa nostra filosofia e questi valori hanno molti aspetti assolutamente identici o molto similari a quelli delle Pro Loco, tanto che tra l’Associazione Via Romea Germanica e l’UNPLI nazionale è stata sottoscritta una convenzione di collaborazione, lo scorso febbraio a Milano.
Col Presidente Nardocci abbiamo convenuto quindi di coinvolgere tutte le Pro-Loco che operano nei territori lungo il percorso della Via Romea, dal Brennero a Roma.
Noi siamo profondamente convinti che per dare forza ai territori e alla loro economia, è necessario “fare rete” e collaborare il più possibile.
Noi chiediamo l’aiuto delle Pro Loco e cerchiamo la collaborazione anche con le Associazioni e i Cammini locali, sempre importanti ed essenziali per le comunità in cui operano.
Stiamo completando questo sito web www.viaromeagermanica.com ; in particolare stiamo completando i “punti di appoggio” per i pellegrini-camminatori.
E’ necessario che ciò che scriviamo nel sito (in tutte le sue pagine) sia verificato localmente e, anzi, che ci vengano suggeriti punti di appoggio, con aggiunte, cancellazioni, specifiche: cose che solo chi è del posto può garantire.
In particolare vorremmo privilegiare gli Ostelli e le strutture che sono gestite direttamente o in collaborazione dalle varie Pro Loco.
La cosa si fa particolarmente importante ed urgente in vista del Pilgrim Crossing Borders 2016: diversi pellegrini-camminatori partiranno dal Brennero il 26 agosto ed arriveranno a Roma l’ 8 ottobre 2016, in occasione della grande festa organizzata dal Ministero e da diverse Associazioni di carattere nazionale.
Tutto ciò si trova nella HOMEPAGE del nostro sito.
Per tutte le delucidazioni del caso e che riterrete opportuno avere, potete chiamare il Presidente Valentini (0543-9709765 e 366-8953708) o il consigliere Foietta (329-2106197).
Noi confidiamo che di qui parta una forte collaborazione; ci farebbe piacere organizzare un incontro e quindi vi chiediamo la vostra disponibilità.
Cordialmente
Rodolfo Valentini – presidente
Foietta Flavio – consigliere