MARRADI => INCONTRO COL SINDACO

Mercoledì 5 luglio come Via Romea Germanica ci siamo recati a Marradi (Firenze) ultimo Comune (in ordine di tempo) associato alla VRG. Col Sindaco Tommaso Triberti e con la sua delegata, sig.ra Rita, sono state messe le basi per portare avanti un percorso caro a quel Comune. La VIA DEI GUIDI prende il nome dalla potente famiglia che governò per diversi secoli le terre di Toscana, Romagna ed Emilia, fino al 1440, quando furono soppiantati dai Fiorentini. Si dice che il capostipite fosse Teudelgrimo I°, cavaliere dell’imperatore tedesco Ottone I°, arrivato in Italia nel 951. Questo percorso, legato alla Storia, farà parte della “famiglia” della Via Romea Germanica. Interessa Casal Borsetti, Bagnacavallo, Faenza, Brisighella, Marradi, Portico-San Benedetto, Castagno d’Andrea, Stia, Eremo di Camaldoli, Badia Prataglia, Monastero de La Verna. Un percorso di oltre 200 km, 12 tappe, che parte dal mare, segue i fiumi, le colline gli Appennini, attraversa il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Tocca luoghi importanti dal punto di vista Storico, Architettonico, Religioso e mirabili dal punto di vista Ambientale…. Un progetto-sfida tra Emilia-Romagna e Toscana che andrà ad arricchire le potenzialità della costituenda Associazione Europea della Via Romea Germanica

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *