MILANO FIERA PRESENTAZIONE GUIDA VIA ROMEA

Dopo l’incontro a Lussemburgo presso gli Uffici del Consiglio d’Europa, altra giornata molto importante per la VIA ROMEA GERMANICA.
Invitati dalla Casa Editrice TERRE DI MEZZO, storica leader nella pubblicazione di Guide sui Cammini, sabato 19 marzo 2016 abbiamo partecipato alla Fiera di Milano “FA’ LA COSA GIUSTA” (Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili).
Una Fiera densissima di espositori e soprattutto di giovani, appassionati, tour operators e addetti ai lavori; un pubblico molto qualificato ha assistito alla presentazione della Guida della Via Romea Germanica, a cui hanno partecipato Paolo Piacentini del Ministero MIBACT, Massimo Tedeschi presidente delle Vie Francigene, Sergio Celestino, Sindaco di Formello (Roma), Alberto Dragoni di Terre di Mezzo, Simone Frignani autore della Guida, oltre a Rodolfo Valentini e Flavio Foietta della VRG.
E’ stata un’occasione per ribadire le aspettative del Ministero che vede accanto alla Francigena (riconosciuta dal Consiglio d’Europa) la Via Romea Germanica come seconda grande direttrice internazionale già sufficientemente strutturata. Viene poi la Romea Strata che collega l’Italia con l’Est Europa. Tutti i Cammini, indistintamente, sono apprezzati e apprezzabili e quindi da sostenere. E’ indispensabile “fare rete” con tutti i cammini e lavorare insieme. Questa è la direttiva del Ministero, che, accanto ai camminatori, vuole valorizzare i percorsi per ciclistici ed anche per i diversamente abili, poiché i percorsi devono essere intesi anche legati alla salute, alla qualità della vita e a favore del maggior numero possibile di persone.
La Via Francigena si presenta con la sua grande esperienza, che mette generosamente a disposizione di tutti gli altri Cammini; il Sindaco di Formello, nel suo appassionato intervento, ha rammentato come il suo Comune abbia tanto creduto nelle rotte di pellegrinaggio da mettere a disposizione uno dei suoi più preziosi palazzi storici per crearvi un bellissimo o e moderno ostello comunale.
La Guida della Via Romea, elaborata da Simone Frignani assieme alla nostra Associazione e al prof Bambi dell’UNIFI, potrà essere definitivamente messa a disposizione per gli appassionati nel mese di maggio, stringendo al massimo i tempi tecnici per la stampa e la distribuzione.
Molto ricca di informazioni, di foto, di mappe e di ciò che è apprezzato e serve al pellegrino, permetterà ai camminatori di percorrere in sicurezza la Via Romea Germanica, il cui sito web è in rapida fase di completamento.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *