MONASTERI APERTI – ADESIONE ALL’INIZIATIVA DELL’EMILIA-ROMAGNA

La Via Romea Germanica, come negli anni scorsi, partecipa all’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che ha chiesto alle varie Associazioni e soggetti Pubblici e Privati della Regione di organizzare degli eventi che riguardassero la valorizzazione dei Cammini, assieme alle bellezze Architettoniche, Culturali, Spirituali e Religiose, Patrimonio dei nostri territori.
Ciò in stretta collaborazione con la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna.
Queste due realtà: Regione E.R. e Conferenza CEE.R. sono i primi che in Italia, mettono insieme la loro vocazione e la loro azione (laica e religiosa) per lanciare una iniziativa verso la promozione materiale e spirituale dell’Uomo, legata al Patrimonio Culturale di un territorio.
La VIA ROMEA GERMANICA, con diverse modalità, è partecipe in ben tre iniziative: a Civitella e a Galeata (nel Forlivese) e a Bologna.
Con ciò dichiara la propria disponibilità a questa e a tutte le iniziative del genere che le varie Regioni d’Italia, Austria e Germania vorranno promuovere.

               

ITALIA – CIVITELLA – Santuario della Suasia (RINVIATO)

Il Comune di Civitella in accordo con la confraternita della Suasia, la diocesi di Forlì-Bertinoro, l’associazione via Romea-Germanica, viste le previsioni meteo avverse e le recenti restrizioni e le preoccupazioni espresse nell’ultimo DPCM per fronteggiare l’emergenza Covid-19, hanno deciso di rinviare la camminata prevista in base al programma ”monasteri aperti”.
Viene mantenuta la messa prefestiva delle ore 16:00 presso il Santuario della Suasia con successiva illustrazione della via Romea.
Grazie per l’attenzione.
Ass. Francesco Samorani

  

   

ITALIA – GALEATA – Abbazia di Sant’Ellero        (RINVIATO)

        

ITALIA – BOLOGNA – Basilica di San Martino Maggiore

             

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *