
MONSELICE – UN COMUNE SNODO DELLA VIA ROMEA GERMANICA
7 Marzo 2022
Sabato 5 marzo 2022, su invito dell’Associazione Triveneta degli Amici di Santiago, il Presidente della Associazione Europea della Via Romea Germanica, Foietta Flavio, è stato invitato a far conoscere e relazionare sul progetto della Via Romea. Con lui anche il consigliere della Via Romea per il Veneto, Luigi Polo.
Sabato 5 marzo 2022, su invito dell’Associazione Triveneta degli Amici di Santiago, il Presidente della Associazione Europea della Via Romea Germanica, Foietta Flavio, è stato invitato a far conoscere e relazionare sul progetto della Via Romea. Con lui anche il consigliere della Via Romea per il Veneto, Luigi Polo.
Una giornata stupenda, iniziata la mattina con una visita della città: il Centro col canale Bisatto che l’attraversa, il Mastio Federiciano, il Castello, la Via delle Sette Chiese, il Duomo Vecchio.
Monselice è una cittadina viva, ordinata, ricca di storia e di cultura: sicuramente da visitare e trascorrerci almeno una giornata.
L’Ufficio Turistico, nelle sue locandine, già da ora promuove ed elenca le attività fatte anche sulla Via Romea, facendola conoscere al grosso pubblico degli appassionati della bicicletta.
All’incontro con gli Amici di Santiago ha partecipato anche l’assessore del Comune, dott.ssa Francesca Fama, che ha illustrato anche il progetto che assieme agli altri comuni della zona, tra cui i soci VRG, Tribano, Anguillara e Pozzonovo stanno portando avanti per la promozione della Via Romea Germanica sul loro territorio.
Agli amici di Santiago è stata chiesta la collaborazione su diverse attività e la partecipazione al progetto Pilgrim Open Horizons che dovrebbe partire da Stade verso Roma il prossimo giugno.
Un ringraziamento al Comune di Monselice, all’Associazione Amici di Santiago, a padre Leone Tagliaferro, a Giannino Scanferla che ha gestito brillantemente la bella giornata.

Più recente