NUOVA SEGNALETICA VALLE DEL BIDENTE

E’ stato completato il primo stralcio della segnaletica che la Regione Emilia Romagna ha finanziato per il 2018, per la messa in sicurezza e agevolare il cammino dei pellegrini che percorrono la Vallata del Bidente.
Tali finanziamenti sono stati concessi all’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese, che, su convenzione, ha incaricato la nostra Associazione per la parte tecnica.
Sono stati montati cartelli indicatori al Ronco di Forlì; a Meldola è stata montata la prima bacheca della Via Romea Germanica.
Meldola e l’Unione dei Comuni si sono sempre impegnati nel sostenere questo tipo di turismo sostenibile, che porta beneficio anche alle attività economiche, rurali e urbane, valorizzando i prodotti tipici del territorio
La bacheca che si è montata in piazza Garibaldi a Meldola è la prima della Via Romea Germanica, ed è posta, come quelle che verranno, all’ingresso del centro storico, per dare al viandante una cognizione del percorso, della località in cui si trova, dei servizi a cui può attingere.
Così viene indicato il percorso tra Meldola e Cusercoli, poi il centro di Meldola.
Sono riportate anche delle note sulla città di Meldola, con le sue caratteristiche e punti di maggiore interesse. Col QRcode ci si può facilmente collegare al sito dell’Associazione, con ulteriori informazioni, utili per conoscere la città e il suo territorio.
Si sta lavorando per mettere in sicurezza anche il percorso che da Borgo Sisa giunge al centro di Forlì, poi a San Martino in Strada, attraversa il Bosco di Scardavilla e raggiungere quindi a Meldola.
Non appena attivato questo percorso, che l’Azienda Mobilità Integrata di Forlì sta studiando assieme alla nostra Associazione Via Romea, si costituirà un bel circuito di circa 52 km che si snoda in ambienti eccezionali, come gli argini fluviali, strade di campagna e le prime colline del crinale appenninico. Da farsi in bicicletta o a piedi.
In particolare si valorizzerà la località di Scardavilla, il suo ex monastero e il Bosco, zona ambientalmente molto pregiata per la sua flora e la sua fauna.
Quest’anno 2019, saranno progettate e montate altre bacheche simili: a Borgo Sisa, a Ronco Lido, a Cusercoli: ciò per facilitare il dialogo e la conoscenza tra comunità locali ed ospiti-turisti.

     

Nelle foto:

  1. Circuito Forlì-Meldola
  2. Bacheca Meldola
  3. il Vicesindaco di Meldola Ermano Giunchi e il presidente dell’EAVRG Flavio Foietta

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *