
PRESENTATA RICHIESTA RICONOSCIMENTO EUROPEO DELLA VIA ROMEA GERMANICA
27 Settembre 2018
Ieri, 26 Settembre 2018, dalla Germania è partito per gli Uffici Europei, con sede in Lussemburgo, il Dossier e la Domanda di Riconoscimento della VIA ROMEA GERMANICA come Rotta di Interesse Culturale Europeo. Riteniamo questo un momento speciale della giovane storia del nostro Cammino.
Ieri, 26 Settembre 2018, dalla Germania è partito per gli Uffici Europei, con sede in Lussemburgo, il Dossier e la Domanda di Riconoscimento della VIA ROMEA GERMANICA come Rotta di Interesse Culturale Europeo. Riteniamo questo un momento speciale della giovane storia del nostro Cammino.
L’impegno profuso in questi anni è stato molto grande e, dopo l’incontro di dieci giorni fa a Donauworth in Baviera, all’improvviso è venuto il primo risultato, determinante.
Questo è un primo passo che, seguito da altri, ci porterà alla meta.
I tre Presidenti, Thomas Dahms, Johannes Aschauer e Rodolfo Valentini sono stati determinanti nella loro volontà di far partire la nave.
Michael Weiss con molto entusiasmo ha preso le redini di questo obiettivo, dopo gli incontri di Lucca.
Non possiamo dimenticare coloro che hanno lavorato nel passato, come l’ex presidente Romweg: Andrea Memmert, il vice Uwe Schott, Inger Harlevi, Giovanni Caselli, lo staff di Wernigerode e di Donauworth, gli amici austriaci; e non possiamo dimenticare chi ha creduto e crede in noi
Ora ci aspetta altro lavoro, ma con la gioia di chi vede il traguardo.

Più recente