PROPOSTA DELL’ASSOCIAZIONE EUROPEA VIA ROMEA GERMANICA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO SLOW IN ITALIA

Cari Amici, molti (Amministrazioni Pubbliche, Gestori, Guide, Appassionati di Cammini e Bike….) si stanno chiedendo come valorizzare questa parte importante di Turismo che chiamiamo “Turismo Slow”.
Importante per i valori intrinsechi (di cultura, ambiente, spiritualità, salute, conoscenza…..).
Importante anche per l’economia delle località che sono sempre state abbastanza fuori dagli usuali circuiti del Turismo
E‘ utile che chi vive quotidianamente queste realtà dia i propri suggerimenti.
Queste sono alcune proposte fatte dall’Associazione EAVRG (grazie al contributo di diversi amici camminatori e ciclisti), che tende a valorizzare il Turismo Slow, specie nella sua strutturazione, riprendendo quella bella operazione, fatta dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo (MIBACT) nel 2017 e che ha portato alla creazione dell’ATLANTE DEI CAMMINI.
Questo Atlante deve diventare sempre più il punto di riferimento per Regioni, Provincie, Comuni, Associazioni e per tutti gli attori che ruotano attorno a questo tipo di turismo.
Per le sue caratteristiche questa tipologia di Turismo potrebbe essere veramente la grossa opportunità del prossimo futuro!!

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *