RISERVA INTEGRALE DI SASSO FRATINO PATRIMONIO UNESCO

Con grande soddisfazione apprendiamo che oggi, 07 luglio 2017, la Riserva Integrale di Sasso Fratino, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è PATRIMONIO NATURALE UNESCO. Un patrimonio tra Romagna e Toscana, pregevolissimo perchè dal 1958 è RISERVA INTEGRALE e nessuno può accedervi se non per studio e sotto il controllo dell’ex Corpo Forestale dello Stato. Il Parco Nazionale è molto apprezzato per le sue foreste (già del Granduca di Toscana e dei frati Camaldolesi), per la sua flora e la sua fauna, per il suo sistema geologico e geomorfologico. Si è riusciti a coniugare mirabilmente le necessità delle popolazioni locali con quelle della conservazione dell’ambiente. Merito della conduzione politico-amministrativa del Parco e dei Comuni, nonchè del personale che ci lavora con passione e competenza. Il Parco Nazionale è Socio Ordinario della VIA ROMEA GERMANICA, che lo attraversa da Bagno di Romagna fino a Chiusi della Verna e Bibbiena. 

http://www.parcoforestecasentinesi.it/it/news/sasso-fratino-verso-la-candidatura-unesco

Foreste Casentinesi sopra Bagno di Romagna
CAI Alto Adige a LA VERNA
CAI Alto Adige all’EREMO DI CAMALDOLI
Verso Prato al Soglio
Verso Poggio Scali
Foresta sopra Santa Sofia

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *