SABATO 16 Settembre: PRIMA CAVALCATA SULLA VIA ROMEA e PRESENTAZIONE GUIDA A FERRARA

Due grossi avvenimenti per Sabato 16 settembre 2017:

PRIMA CAVALCATA SULLA VIA ROMEA (clicca per brochure/programma): Le Associazioni Equestri “Cavalieri per Caso”, “Cavalieri del Treja”, “Clodia” e “Cavalieri di Cesano” partiranno da Cortona (AR) per raggiunfgere Roma, testando ed aprendo la Via Equestre della Via Romea Germanica. Alle ore 16,00, dalla Fontana del Parterre di Cortona, alla presenza del Sindaco e delle Autorità, 16 Cavalieri partiranno per coprire in 8 tappe i 300 km che li separano da Piazza San Pietro, secondo il programma allegato.  
Scrive l’assessore di Cortona ALBANO RICCI: La città di Cortona è entrata nel circuito della via Romea Germanica, percorso storico e naturalistico, meno di un anno e oggi il progetto entra nel vivo con una iniziativa che coinvolgerà Cortona sabato 16 settembre.
In particolare un gruppo di cavalieri partirà da Cortona per raggiungere Roma lungo la via Romea Germanica.
Un viaggio di otto tappe previste, ciascuna di circa sette ore di cavalcata, per un totale di 278 chilometri che costituiscono il tracciato ufficiale dell’ Ippovia Romea Germanica, attraverso Toscana, Umbria e Lazio.
Il percorso è stato realizzato grazie all’impegno dell’Associazione “Cavalieri per caso” che in collaborazione con altre associazioni equestri “Cavalieri del Treja ” di Nepi (VT), “Clodia” di Oriolo Romano (VT) e “Cavalieri di Cesano” (Roma) hanno ripercorso le antiche vie giubilari.
Saranno 15 i cavalieri a compiere la prima cavalcata pellegrina da Cortona alla Capitale.
Cortona è l’incrocio di vie religiose, come la Francigena, il cammino di San Francesco, il cammino di Santa Margherita, la via Lauretana, il cammino delle Abbazie, e alcuni percorsi culturali, come il sentiero del MAEC parco archeologico, il progetto della Rotta dei Fenici con la Rete degli Etruschi, e il Sentiero della Bonifica.
L’ippovia accresce le opportunità di Cortona verso un turismo attento al territorio. Sabato 16 Settembre, alle ore 17.00 , la partenza Ufficiale dei Cavalieri dalla Fontana del Parterre di Cortona, poi l’ Ippovia Romea Germanica Cortona –Roma sarà una realtà per tutti gli amanti delle cavalcate storico-naturalistiche.
Commenta FLAVIO FOIETTAPer la Via Romea Germanica é un ottimo evento perché così prende forma la via equestre o ippovia. Saremo impegnati anche a dare seguito da Cortona verso il Brennero ed oltre….Una grande via che sfruttando la passione e i valori dei cavalieri sarà un ulteriore legame fraterno delle nazioni europee attraversate. La Via Romea sarà presente a Cortona col suo presidente Rodolfo Valentini. Grazie a Plinio Pastorelli e ad Albano Ricci

PRESENTAZIONE DELLA GUIDA A FRANCOLINO (FERRARA) (clicca per locandina/programma): Nell’ambito della Sagra di Santa Liberata, a Francolino, alle ore 18,00 sarà presentata la Guida della Via Romea. Organizzato dal Comune di Ferrara, dalla Parrocchia e dalla Pro Loco di Francolino, saranno presenti, fra gli altri: l’on. Paola Boldrini di Ferrara, il consigliere regionale dell’Emilia-Romagna Mirco Bagnari, l’assessore del Comune di Ferrara Roberta Fusari, l’autore Simone Frignani, Patrizia Filippi e il Consigliere Alessandro Talmelli che si è egregiamente occupato dell’organizzazione. 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *