A SANTIAGO LA MISSIONE DEI GAL DELL’EMILIA-ROMAGNA

Dal 18 al 22 ottobre 2017, 4 dei 6 GAL dell’Emilia-Romagna (Altra Romagna, Delta 2000, Del Ducato e Valli Marecchia e Conca) hanno compiuto una importante missione a Santiago di Compostela in previsione dei prossimi impegni di utilizzo dei fondi europei (2014-2020) che i GAL (assieme alla Regione) vogliono dedicare al tema dei Cammini. Lo scopo era quindi quello di conoscere la realtà del Cammino più famoso e strutturato al mondo, per capire il coinvolgimento degli Enti pubblici e dei Privati e la loro opera, coordinata, per favorire l’economia, il turismo e lo sviluppo del territorio. Importanti gli incontri col GAL  Terras de Pontevedra, con la Società che gestisce l’Ufficio Turistico di Santiago, con il vicesindaco di Santiago, con la Società pubblica AGADIR che si occupa del turismo della Galizia e la Società Xacobeo che si occupa di tutti i Cammini in Galizia e la gestione di 74 ostelli pubblici. Per la nostra Associazione, ha partecipato come uditore Flavio Foietta, che ha potuto toccare con mano il Cammino dal punto di vista gestionale e politico, dopo che l’aveva ben conosciuto come semplice pellegrino. La missione è stata utilissima anche per la nostra Associazione, che si prepara al salto di qualità come Associazione Europea della Via Romea Germanica.

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *