SARMINIAN = UNA LOCALITA’ PERDUTA

Non è la mitica “Eldorado”, la città perduta dell’America pre-colombiana, ma un nome che per la VIA ROMEA GERMANICA assume un valore storico-culturale di grande importanza. Negli ANNALES STADENSES il Monaco Alberto, tra “Castel” = Città della Pieve, a 10 leucae (circa 20 km) pone la località “Saminian” che a sua volta dista 6 leucae (12 km circa) da “Orbete” = Orvieto. Ma di questa località si sono perse le tracce da secoli. Sembra che l’ultima notizia sia del XIII secolo in un processo che vedeva accusati dei briganti che avevano assalito del pellegrini, allora considerati sacri. Di “SARMINIAN” hanno scritto il nostro storico Giovanni Caselli, lo storico Renato Stopani, l’archeologa Francesca Bianco, il geologo Francesco Biondi, lo storico locale Giorgio Mancini e diversi appassionati come Riccardo Paoletti. Ora è chiara la volontà della ricerca, che attualmente gira attorno al podere Torronaccio, posto sulla Cassia Antica e che sembra rispondere ai requisiti. In un boschetto infatti, circondato dai resti di torri di avvistamento, vi sono ruderi potenti di una costruzione antica, con murature consistenti e una sorgente, oltre ad una strada in parte lastricata. Poteva essere il SARMINIAN dell monaco Alberto. Una ricerca approfondita e un recupero della zona, anche per i pellegrini che ricalcano le orme verso Roma, va fatta!

 

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *