VENEZIA – CONSEGNA DEL RICONOSCIMENTO ALLA VIA ROMEA GERMANICA
20 Febbraio 2022
Carissimi,
ieri a Venezia è stato materialmente consegnato il Certificato di Riconoscimento di Rotta di Interesse Culturale alla nostra Via Romea Germanica.
Una cerimonia molto bella, organizzata dalla Presidenza Italiana del Consiglio d’Europa e dall’Istituto degli Itinerari Culturali di Lussemburgo, nella sala dell’Ateneo Veneto, vicino al Teatro La Fenice.
Erano presenti alcune delle Rotte Culturali attraversanti l’Italia (sono 29 su 45) che hanno potuto presentare le proprie attività e fare il punto della situazione in questo particolare momento storico.
Ha fatto gli onori di casa Luisella Pavan-Woolfe, direttrice dell’Ufficio del Consiglio del’Europa di Venezia.
Ci ha consegnato il Diploma Julien Vuilleumier, Presidente dell’Accordo Parziale Allargato sugli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa.
Assieme a lui l’ambasciatore Jean-Clude Kugener, presidente dell’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali, Lussemburgo.
Erano presenti anche il rappresentante del Vaticano mons. Maurizio Bravi e del Ministero Italiano Giuliana De Francesco, due degli oltre 30 esaminatori del nostra richiesta l’8 ottobre 2020.
Oltre a presentare un video illustrante la natura, le attività e il programmi della nostra Via Romea, ho portato i saluti dei due vicepresidenti Thomas Dahms e di Johannes Aschauer.
Ho ringraziato in maniera particolare il direttore dell’Istituto Stefano Dominioni, il suo staff e mons. Bravi e la dott.ssa De Francesco, oltre Alberto D’Alessandro già Direttore dell’Ufficio del Consiglio d’Europa in Venezia e nostro collaboratore nella stesura del dossier.
Un risultato molto importante, ma che ci pone di fronte ad impegni molto intensi a cui dovremo fare onore.
Per questo ci dovremo adoperare con determinazione ed armonia per recuperare questi mesi di stasi e riprendere con urgenza la crescita dell’Associazione e le nostre attività.
Allego alcune foto e la relazione da me presentata.
Un caro saluto.
Flavio Foietta