La VRG per il VENETO
Domenica 14 maggio a Tribano (PD) si è svolto un importante incontro con i Sindaci e le tre Provincie del Veneto interessati dal passaggio della Via Romea. Obiettivo erano: La presentazione di un progetto, finanziato dal GAL Patavino, con cui…
DA OSLO A ROMA NELL’AMBITO DEL PILGRIM OPEN HORIZONS
Tre pellegrini: la Norvegese Nan e i Danesi Lotte ed Egon, partiti da Oslo, dopo circa 2.000 km a piedi sono giunti a Santa Sofia e Bagno di Romagna, nell’ambito del programma “Pilgrim Open Horizon” partito da Oslo il 1°…
ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DELLA VIA ROMEA GERMANICA
Nell’estate delle ripartenze riparte anche la Via Romea Germanica, con tanto cammino da fare, tanto entusiasmo e rinnovati obiettivi, a servizio dei “pellegrini”, degli appassionati camminatori e dei territori attraversati. L’Assemblea del 04 giugno 2022, presieduta dal Sindaco di Santa…
LA VIA ROMEA GERMANICA – ROTTA DI INTERESSE CULTURALE EUROPEO
Recentemente ci è stato comunicato dall’Istituto per le Rotte Culturali del Consiglio d’Europa che la VIA ROMEA GERMANICA è stata certificata come Rotta di Interesse Culturale Europeo. Per noi un traguardo eccezionale, raggiunto solo dopo otto anni dalla nascita dell’associazione…
REGIONE EMILIA-ROMAGNA – VALORIZZAZIONE DELLA VIA ROMEA GERMANICA
La Regione Emilia-Romagna, attraverso la sua APT (Azienda di Promozione Turistica) promuove alcuni Cammini, tra cui la Via Romea Germanica sul tratto tra il Po (Comune di Ro) al Passo Serra (Comune di Bagno di Romagna) per un tratto di…
MONASTERI APERTI – ADESIONE ALL’INIZIATIVA DELL’EMILIA-ROMAGNA
La Via Romea Germanica, come negli anni scorsi, partecipa all’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che ha chiesto alle varie Associazioni e soggetti Pubblici e Privati della Regione di organizzare degli eventi che riguardassero la valorizzazione dei Cammini, assieme alle bellezze Architettoniche,…
FORLIMPOPOLI- 37° SOCIO PUBBLICO-BENVENUTO !
Con delibera n. 7 del 20 Febbraio 2020 (ma comunicataci ora) il Comune di Forlimpopoli (FC-Regione Emilia-Romagna) ha dato la sua adesione alla VIA ROMEA GERMANICA. Un grande risultato perchè così tutti i Comuni Romagnoli sono Soci della Associazione Italiana…
ANGUILLARA (PD) E LA VIA ROMEA GERMANICA
Luigi Polo, già Sindaco di Anguillara, è un appassionato di storia locale e ha prodotto questa preziosa ricerca che riguarda molto la Via Romea Germanica. Anguillara (Padova) è un rigoglioso centro agricolo sull’Adige (famosa anche per la coltivazione della Patata…
PROPOSTA DELL’ASSOCIAZIONE EUROPEA VIA ROMEA GERMANICA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO SLOW IN ITALIA
Cari Amici, molti (Amministrazioni Pubbliche, Gestori, Guide, Appassionati di Cammini e Bike….) si stanno chiedendo come valorizzare questa parte importante di Turismo che chiamiamo “Turismo Slow”. Importante per i valori intrinsechi (di cultura, ambiente, spiritualità, salute, conoscenza…..). Importante anche per…
PILGRIM OPEN HORIZONS – PELLEGRINI APRONO I CONFINI
Il progetto del secondo “Pilgrim” (dopo quello del 2015), è sospeso! Un bel progetto che doveva partire a Giugno da Stade per arrivare a Ottobre a Roma. Con gli amici tedeschi ed austriaci abbiamo deciso di soprassedere anche perchè non…