ROMAGNA: FRANE E ALLUVIONI SULLA VIA ROMEA GERMANICA
Dopo gli eventi atmosferici che si sono succeduti in Romagna nel maggio 2023, creando seri problemi in pianura (alluvioni) e in collina (frane e smottamenti) si sono crearti seri problemi per la viabilitร , sia quella statale che provinciale e comunale.…
CAMPI DI BIBBIENA – NUOVO OSTELLO
Un altro ostello per i nostri pellegrini!! In frazione Campi di Bibbiena โ AR, (โCHAMP del Monaco Albertoโ in fondo alla Valle Santa, verso Arezzo) si รจ inaugurato il piccolo ostello posto sulla Via Romea (tappa 29) e sul cammino…
La VRG per il VENETO
Domenica 14 maggio a Tribano (PD) si รจ svolto un importante incontro con i Sindaci e le tre Provincie del Veneto interessati dal passaggio della Via Romea. Obiettivo erano: La presentazione di un progetto, finanziato dal GAL Patavino, con cui…
VARIANTE TRA POLESELLA E FERRARA
La variante si รจ resa necessaria in quanto il ponte che attraversa il Po a Polesella รจ di difficile raggiungimento per le lunghe rampe di accesso e soprattutto vi รจ il divieto ai pedoni e ciclisti di attraversarlo, anche dietro…
FA LA COSA GIUSTA – PARTECIPAZIONE DELLA VRG
Anche quest’anno si รจ tenuta alla Fiera di Milano la manifestazione “Fa la Cosa Giusta” a cura di Terre di Mezzo. Un’importante kermesse che vede la partecipazione di migliaia di appassionati, soprattutto giovani. Anche la Via Romea Germanica รจ stata…
ROMEE – L’EUROPA IN CAMMINO
Si รจ svolto a Roma, nella sala del Campidoglio, un importante convegno organizzato dal Comune di Roma in vista del Giubileo del 2025. Erano invitate le Vie principali che portano a Roma, per dare suggerimenti e per un fattivo confronto.…
CATALOGO DEI CAMMINI RELIGIOSI
La Via Romea Germanica รจ entrata nel Catalogo dei Cammini Religiosi, istituito dal Ministero del Turismo con Decreto del 06/12/2022. E’ un ottimo risultato perchรจ ci permetterร di sviluppare ed incrementare il nostro progetto, che da Stade in Germania, passando…
COLLEGAMENTO CON LA VIA POPILIA DA RAVENNA A CHIOGGIA
Cresce lโinteresse per la Via Romea Germanica e per le opportunitร di collegarsi in rete tra territori vicini, per promuovere turismo lento, percorsi coordinati e collegati, sviluppo. Nel giro di pochi giorni lโassociazione italiana Via Romea Germanica, col suo presidente…
DA OSLO A ROMA NELL’AMBITO DEL PILGRIM OPEN HORIZONS
Tre pellegrini: la Norvegese Nan e i Danesi Lotte ed Egon, partiti da Oslo, dopo circa 2.000 km a piedi sono giunti a Santa Sofia e Bagno di Romagna, nell’ambito del programma “Pilgrim Open Horizon” partito da Oslo il 1ยฐ…
VALSUGANA – FESTIVAL DELLA VIA ROMEA GERMANICA
In Valsugana quindi ci sarร il FESTIVAL EUROPEO DELLA VIA ROMEA, per il 16-17-18 Settembre 2022. Un momento di festa, ma anche di esame della situazione, di dialogo con le Amministrazioni ed Associazioni locali. Facciamo conoscere un territorio favoloso dal…
COI SALINARI DI CERVIA A CONSEGNARE IL SALE A PAPA FRANCESCO
Anche quest’anno le Associazioni di Cervia legate alle saline ed il Comune organizzano la “Consegna del Sale Dolce di Cervia” al Papa. Avverrร durante l’Udienza di Mercoledรฌ 12 0ttobre in piazza San Pietro. Ormai รจ una tradizione, bellissima, che vuole…
FESTIVAL DELLA VIA ROMEA GERMANICA – Tenna-Valsugana
A Tenna, in provincia di Trento ma all’inizio della Valsugana, si terrร il Primo Festival della Via Romea Germanica. Un momento piacevole di incontri, di festa, di camminate. Ci sarร un’anteprima il 6 settembre, quando i Pellegrini del Pilgrim Open…
CASTIGLIONE DEL LAGO …E TORNAMMO A RIVEDER LE STELLE….
Il Gruppo di “MUSICA E PAROLE” di Castiglione del Lago presenta lo spettacolo, carico di speranza, che ci invita a “riveder le stelle” dopo anni di Covid e di paure…. Un grazie al Gruppo, al Comune di Castiglione del Lago………
TRIBANO – ESTEMPORANEA DI PITTURA – CON LA VIA ROMEA GERMANICA
Una bella iniziativa del Comune di Tribano e del suo Sindaco Massimo Cavazzana, da pochi mesi consigliere della nostra Associazione. Il coinvolgimento di altri due Comuni (Agna e Bagnoli di Sopra in provincia di Padova), vuole portare all’attenzione della popolazione…
ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO DELLA VIA ROMEA GERMANICA
Nellโestate delle ripartenze riparte anche la Via Romea Germanica, con tanto cammino da fare, tanto entusiasmo e rinnovati obiettivi, a servizio dei โpellegriniโ, degli appassionati camminatori e dei territori attraversati. LโAssemblea del 04 giugno 2022, presieduta dal Sindaco di Santa…
MOSTRA ITINERARI CULTURALI EUROPEI – COLLODI(PT)
Il 10 marzo 2022 รจ stata inaugurata a Collodi (Pistoia) la โMostra degli Itinerari Culturali Europeiโ, promossa dalla Presidenza Italiana del Consiglio dโEuropa. Con gli interventi dei maggiori rappresentanti politici e tecnici delle Rotte Culturali, abbiamo avuto lโopportunitร di parlare…
MONSELICE – UN COMUNE SNODO DELLA VIA ROMEA GERMANICA
Sabato 5 marzo 2022, su invito dellโAssociazione Triveneta degli Amici di Santiago, il Presidente della Associazione Europea della Via Romea Germanica, Foietta Flavio, รจ stato invitato a far conoscere e relazionare sul progetto della Via Romea. Con lui anche il…
RISTORANTE IL CORNALE – ESEMPIO DI PUBBLICITA’ VIA ROMEA
Un bell’esempio ci arriva da IL CORNALE, un ristorante e punto di appoggio della Via Romea Germanica in Valsugana. Socio della nostra Associazione, IL CORNALE si รจ sempre distinto nel credere al nostro progetto. Una semplice tovaglietta su cui appoggiare…
VENEZIA – CONSEGNA DEL RICONOSCIMENTO ALLA VIA ROMEA GERMANICA
Carissimi, ieri a Venezia รจ stato materialmente consegnato il Certificato di Riconoscimento di Rotta di Interesse Culturale alla nostra Via Romea Germanica. Una cerimonia molto bella, organizzata dalla Presidenza Italiana del Consiglio dโEuropa e dallโIstituto degli Itinerari Culturali di Lussemburgo,…
FORUM ITINERARI CULTURALI – RICONOSCIMENTO ALLA VIA ROMEA GERMANICA
Cari Amici, questโanno il FORUM delle Rotte Culturali ci interessa moltissimo, perchรฉ anche se virtualmente, ci viene consegnato il RICONOSCIMENTO come Rotta di Interesse Culturale per il quale abbiamo lavorato assiduamente da qualche anno assieme agli amici tedeschi ed austriaci.…
NUOVO SOCIO = UNIONE DEI COMUNI DEL TRASIMENO
Con molto piacere prendiamo atto che con la delibera n. 51 del 3 agosto 2021 l’Unione dei Comuni del Trasimeno รจ diventato Ente Socio della Via Romea Germanica. I Comuni sono: Castiglione del Lago Cittร della Pieve Magione Paciano Panicale…
LA SICUREZZA DELLA VIA ROMEA IN TOSCANA
Vi รจ una grossa e bellissima novitร sul tratto Toscano della Via Romea Germanica! La Regione Toscana, in collaborazione col CAI Regionale, ha investito per garantire la sicurezza per tutti coloro che percorrono i cammini del suo territorio. In particolare…
SARMINIAN = UNA LOCALITA’ PERDUTA
Non รจ la mitica “Eldorado”, la cittร perduta dell’America pre-colombiana, ma un nome che per la VIA ROMEA GERMANICA assume un valore storico-culturale di grande importanza. Negli ANNALES STADENSES il Monaco Alberto, tra “Castel” = Cittร della Pieve, a 10…
LA VIA ROMEA GERMANICA – ROTTA DI INTERESSE CULTURALE EUROPEO
Recentemente ci รจ stato comunicato dall’Istituto per le Rotte Culturali del Consiglio d’Europa che la VIA ROMEA GERMANICA รจ stata certificata come Rotta di Interesse Culturale Europeo. Per noi un traguardo eccezionale, raggiunto solo dopo otto anni dalla nascita dell’associazione…
REGIONE EMILIA-ROMAGNA – VALORIZZAZIONE DELLA VIA ROMEA GERMANICA
La Regione Emilia-Romagna, attraverso la sua APT (Azienda di Promozione Turistica) promuove alcuni Cammini, tra cui la Via Romea Germanica sul tratto tra il Po (Comune di Ro) al Passo Serra (Comune di Bagno di Romagna) per un tratto di…
DUE CAMMINATE SULLA VIA ROMEA
La VIA ROMEA GERMANICA collabora con tante associazioni. Il 31 luglio, con IL MOLINO di Fratta Terme. Il 2 agosto con THERMAE ROMANAE, organizzato dal Comune di Bagno di Romagna e dagli stabilimenti termali. Venerdรฌ 31 luglio una bella camminata…
LA VIA ROMEA E LA GRANDE STAMPA
Da qualche tempo registriamo con piacere l’attenzione della “Grande Stampa” verso la VIA ROMEA GERMANICA. Giร il Corriere della Sera che La Repubblica avevano indicato la VIA ROMEA GERMANICA fra i dieci Cammini piรน importanti in Italia. Ora anche The…
ANGUILLARA (PD) E LA VIA ROMEA GERMANICA
Luigi Polo, giร Sindaco di Anguillara, รจ un appassionato di storia locale e ha prodotto questa preziosa ricerca che riguarda molto la Via Romea Germanica. Anguillara (Padova) รจ un rigoglioso centro agricolo sull’Adige (famosa anche per la coltivazione della Patata…
PROPOSTA DELLโASSOCIAZIONE EUROPEA VIA ROMEA GERMANICA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO SLOW IN ITALIA
Cari Amici, molti (Amministrazioni Pubbliche, Gestori, Guide, Appassionati di Cammini e Bikeโฆ.) si stanno chiedendo come valorizzare questa parte importante di Turismo che chiamiamo โTurismo Slowโ. Importante per i valori intrinsechi (di cultura, ambiente, spiritualitร , salute, conoscenzaโฆ..). Importante anche per…
APT SERVIZI EMILIA-ROMAGNA NUOVO SOCIO DELLA VIA ROMEA GERMANICA
Cresce sempre di piรน l’apprezzamento per il progetto della Via Romea Germanica, che oggi รจ anche candidata al Riconoscimento come Rotta di Interesse Culturale Europeo. La Regione Emilia-Romagna negli ultimi anni si รจ lanciata a sostenere questo il Turismo Lento,…
ASSEMBLEA DEI SOCI CAPACCIO DI SANTA SOFIA
Sabato 16 Novembre, presso la struttura di Romagna Acque-Societร delle Fonti (g.c.) di Capaccio, alle ore 10,30, si terrร l’Assemblea dell’Associazione Italiana della Via Romea. Tra gli argomenti all’Ordine del Giorno la nomina del nuovo Consiglio (Presidente, VicePresidente, Tesoriere e…
VRG ITALIA – NUOVO CONSIGLIO E NUOVA ORGANIZZAZIONE
Sabato 16 Novembre 2019, nell’ambito dell’Assemblea dell’Associazione, sono state approvate le seguenti punti: A) NUOVO CONSIGLIO: 1) ZANETTI Liviana – Presidente 2) VALENTINI Rodolfo – VicePresidente 3) FOIETTA Flavio – Tesoriere 4) BRICCA Ivana – Consigliere per Umbria-Lazio…
MARRADI (FIRENZE) LA PRIMAVERA DELLE ABBAZIE
Il 7-8-9 Giugno, a Marradi, tre giorni dedicati alla scoperta dei Centri Spirituali del territorio. Badia Santa Reparata Eremo di Gramogna Badia della Valle La Via Romea Germanica รจ lieta che la Consorella Via Romea dei Guidi, assieme al Comune…
COLORIAMO I CIELI – LAGO TRASIMENO – CONVEGNO INTERRELIGIOSO
INVITO: Un “Convegno Interreligioso” si terrร a Castiglione del Lago Sabato 4 Maggio 2019 alle 10.30 presso la Sala Conferenze dell’Acquario dell’ex Areroporto dal titolo โCamminare insieme per costruire un percorso di paceโ organizzato, nellโambito della manifestazione โ Coloriamo i Cieliโ, dallโAmministrazione Comunale…
NUOVA SEGNALETICA VALLE DEL BIDENTE
E’ stato completato il primo stralcio della segnaletica che la Regione Emilia Romagna ha finanziato per il 2018, per la messa in sicurezza e agevolare il cammino dei pellegrini che percorrono la Vallata del Bidente. Tali finanziamenti sono stati concessi…
PARTITI I SALINARI DI CERVIA – TAPPA CUSERCOLI-SANTA SOFIA
Sono partiti gli amici Salinari di Cervia ed oggi, 30 settembre, hanno concluso la tappa Cusercoli-Santa Sofia. Dal Castello della “Chiusa d’Ercole”, dove esiste un ostello Comunale efficientissimo e ben attrezzato e collaudato, hanno attraversato le colline fino a giungere…
IPPOVIA DELLA VIA ROMEA GERMANICA
il 29 settembre 2018 a Bibbiena, al Centro Creativo Casentino, si รจ discusso sulla IPPOVIA della Via Romea Germanica. A partire dal Sindaco di Bibbiena, Daniele Bernardini, si รจ sottolineato come la Via Romea Germanica sia il primo Cammino che…
CAMBIATA L’ULTIMA PARTE DEL PERCORSO VERSO MONTEFIASCONE
Per evitare problemi con un’Azienda Faunistica (problemi che nessuno, neppure a Montefiascone รจ riuscito a risolvere) abbiamo deciso di cercare e trovare un percorso alternativo a quello che finora ci portava dritto dritto a San Flaviano. L’alternativa รจ pure bella…
SABATO 29 E DOMENICA 30 A LA VERNA
Sono giunte le locandine per l’evento del Festival dei Cammini a La Verna: per il convegno di sabato 29 sul TURISMO EQUESTRE lungo i Cammini ed in particolare lungo la Via Romea Germanica, alle ore 17,00 presso il Centro Creativo…
DOMENICA A LA VERNA – INVITO
Sabato 29 e domenica 30, come gli anni scorsi, il Comune di Chiusi della Verna organizza il FESTIVAL DEI CAMMINI, con la regia di Gianluca Bambi ed altri. In particolare la camminata si farร DOMENICA 30 SETTEMBRE, ovviamente gratuita, partendo…
BOLZANO – INCONTRO COL SINDACO CARAMASCHI
Mercoledรฌ 6 giugno, il Sindaco di Bolzano ha ricevuto l’Associazione Via Romea Germanica, rappresentata dal suo Presidente Valentini, dai consiglieri Foietta, Randi (rappresentante dello stesso comune nel consiglio VRG), Cucinato (del CAI Alto Adige), da Gigi Zoppello di Trento e…
VIII EU FESTIVAL VIE FRANCIGENE – PARTECIPAZIONE
Siamo orgogliosi di aver partecipato all’ “VIII FESTIVAL DELLE VIE FRANCIGENE, CAMMINI, WAYS, CHEMINS” , nell’anno Europeo del Patrimonio Culturale. Il Festival non รจ solo della Francigena, ma anche di altri Cammini che si muovono con la stessa sinergia, in…
VIA ROMEA DEI GUIDI – INAUGURAZIONE
Per opera del Comune di Marradi (socio della Via Romea Germanica) e di alcune Associazioni di quella parte di Romagna-Toscana, si lavora per la ricostruzione della VIA ROMEA DEI GUIDI, facente parte del costruendo Sistema della Via Romea Germanica, cioรจ…
REGIONE VENETO – VIA ROMEA GERMANICA
La Regione Veneto ha inserito la Via Romea Germanica tra le rotte di interesse regionale, assieme ad altri 5 Cammini. Ringraziamo il Presidente Zaia, gli Assessori e lo staff dirigenziale e tecnico che hanno ritenuto questo progetto interessante ed utile…
CASTIGLION FIORENTINO – VRG – ITINERARIO DI CULTURA, TURISMO, AMBIENTE, IMPRESA
Sabato, 12 maggio, alle ore 9,30, si terrร a Castiglion Fiorentino un importante convegno su “LA VIA ROMEA GERMANICA” un “ITINERARIO DI CULTURA, TURISMO, AMBIENTE, IMPRESA”. Sarร rivolto soprattutto ai Comuni Toscani che si trovano sul nostro percorso. Sono tutti…
ASSEMBLEA VIA ROMEA GERMANICA LAGO TRASIMENO
Sabato 28 Aprile, si terrร a Castiglione del Lago l’annuale Assemblea della Via Romea Germanica. Quest’anno la terremo nell’ambito della manifestazione “COLORIAMO I CIELI” , un’occasione di incontro con bambini e famiglie in festa, tra aquiloni e mongolfiere, negli ampi…
CERVIA NUOVO MEMBRO DELLA VIA ROMEA
Venerdรฌ 23 marzo, il Consiglio Comunale di Cervia ha deliberato, all’unanimitร , l’adesione all’Associazione Via Romea Germanica. Giร un anno fa era nata una stretta collaborazione con Cervia e Via Romea, scaturita nel Cammino che ha portato, a fine settembre 2017,…
I LAMA VERSO ROMA – 1 – PARTITI DA BOLZANO
Martedรฌ 20 febbraio 2018, in una giornata primaverile di sole, i tre lama, con gli amici Walter Mayr, Thomas Burger e Thomas Mohr (tedesco) sono giunti dal paese di Soprabolzano, nella principale piazza Walther di Bolzano, accolti entusiasticamente da tanti…
NEVER STOP!
L’Associazione THE (Toscana Hiking Experience A.S.D.) di Castelfiorentino, propone questo bel progetto per far godere i cammini anche ai meno fortunati. Un progetto di alta qualitร sociale e che rientra negli scopi della nostra Associazione Via Romea Germanica (di cui…
RISERVA INTEGRALE DI SASSO FRATINO PATRIMONIO UNESCO
Con grande soddisfazione apprendiamo che oggi, 07 luglio 2017, la Riserva Integrale di Sasso Fratino, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna รจ PATRIMONIO NATURALE UNESCO. Un patrimonio tra Romagna e Toscana, pregevolissimo perchรจ dal 1958…
RADIO FRANCIGENA E VIA ROMEA GERMANICA
Radio Francigena รจ la Radio dei Cammini. Nata per una collaborazione tra camminatori sulla Via Francigena, ora si รจ estesa a diversi Cammini. Siamo onorati di essere loro partner e contemporaneamente noi suggeriamo agli amici cammnatori e ciclisti di collegarsi…
IL COMUNE DI AREZZO DIVENTA SOCIO DELLA VIA ROMEA GERMANICA
In data 15 dicembre 2016, il Consiglio Comunale di Arezzo ha deliberato il suo ingresso nellโAssociazione Via Romea Germanica. LโAssociazione esprime la sua soddisfazione e il suo ringraziamento allโAss. Comanducci (che ha seguito tutto lโiter necessario) e tutta lโAmministrazione Comunale.…
I CAMMINI SI INCONTRANO A LA VERNA
Sabato 24 e Domenica 25 settembre a Chiusi della Verna e al Santuario grande evento sui Cammini. Quattro percorsi e quattro gruppi si sono incontrati al Sacro Monte per testimoniare che La Verna รจ il Centro Spirituale caro alle popolazioni…