• La VRG per il VENETO

    Domenica 14 maggio a Tribano (PD) si è svolto un importante incontro con i Sindaci e le tre Provincie del Veneto interessati dal passaggio della Via Romea. Obiettivo erano: La presentazione di un progetto, finanziato dal GAL Patavino, con cui…

  • MONASTERI APERTI – ADESIONE ALL’INIZIATIVA DELL’EMILIA-ROMAGNA

    La Via Romea Germanica, come negli anni scorsi, partecipa all’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che ha chiesto alle varie Associazioni e soggetti Pubblici e Privati della Regione di organizzare degli eventi che riguardassero la valorizzazione dei Cammini, assieme alle bellezze Architettoniche,…

  • L’AZIENDA PER IL TURISMO DELLA VALSUGANA NUOVO SOCIO

    Dopo l’adesione come membro dell’Azienda di Promozione Turistica dell’Emilia-Romagna (APT), anche l’Azienda per il Turismo della Valsugana (VisitValsugana) è diventata Socio effettivo della Via Romea Germanica.  Un apporto molto importante che si inserisce nell’obiettivo della promozione della nostra Rotta, per…

  • ATTESA DEGLI ENTI ISTITUZIONALI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA VIA ROMEA

    Il riconoscimento della Via Romea, come Rotta di Interesse Culturale Europeo, è oggetto di grande attenzione da parte di tutti e specialmente dei Soci Pubblici e Privati, nonchè di altri Enti Istituzionali come le Regioni Italiane attraversate. In questi giorni…

  • FORLIMPOPOLI- 37° SOCIO PUBBLICO-BENVENUTO !

    Con delibera n. 7 del 20 Febbraio 2020 (ma comunicataci ora) il Comune di Forlimpopoli (FC-Regione Emilia-Romagna) ha dato la sua adesione alla VIA ROMEA GERMANICA. Un grande risultato perchè così tutti i Comuni Romagnoli sono Soci della Associazione Italiana…

  • INSERIMENTO NUOVI PUNTI DI APPOGGIO

    Su suggerimento di alcuni amici, Stefano e Sauro, abbiamo incrementato i “punti di appoggio” per i nostri pellegrini. In particolare sono stati inseriti parecchi  Servizi (già conosciuti dal Cammino di Sant’Antonio, con cui collaboriamo da tempo) per le tappe del…

  • TOSCANA-COREZZO – ESEMPIO PER LA RIPARTENZA

    Col CAI Arezzo la Via Romea Germanica ha concordato la pulizia dei sentieri e la manutenzione della segnaletica in Toscana, dal Passo Serra al confine con l’Umbria (Castiglione del Lago). Al CAI si aggiungono anche altri amici che si occupano…

  • NANNI EMILIO – UNO DEI FONDATORI DELLA VIA ROMEA

    Oggi, 26 maggio 2020, è volato in cielo Emilio Nanni, per gli amici “LILLO”: Uno dei fondatori della Via Romea Germanica, pellegrino sulle strade di Santiago. Aderente all’Ordine dei Cavalieri di Malta, più volte “ospitalero” a S.Nicolas, presidente dell’Associazione Papa Pasquale…

  • CASENTINO – POSTE DUE STELE DELLA VIA ROMEA

    Non dobbiamo essere pessimisti! pensiamo a quando potremo tornare sui nostri sentieri, liberi di muoverci e liberi da paure. Un bell’insegnamento ci viene da Giampaolo Gamurrini, grande sostenitore della Via Romea in Casentino. A Borgo la Villa di Subbiano, oltre…

  • RINVIATO INCONTRO LUSSEMBURGO

    L’appuntamento a Lussemburgo del 2 aprile prossimo è stato annullato per il Coronavirus. Eravamo pronti ad intervenire e presentarci ai rappresentati europei che devono decidere sul Riconoscimento della Rotte Culturali Europee. Eravamo invitati, in quanto gli unici tre Itinerari Culturali…